Saluzzo, la Mostra Nazionale di Antiquariato dà appuntamento al 2021
'Una scelta doverosa e prudenziale, determinata dall'attuale criticità della situazione sanitaria'La Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, curata da Franco Brancaccio, avrebbe dovuto prendere il via nel mese di novembre. Per il secondo anno consecutivo, il curatore, ha voluto raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi proseguendo, e anzi rilanciando, la scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere. Un evento, l’Antiquariato, che la Fondazione persegue con tenacia in quanto rappresenta un momento fondamentale della storia moderna saluzzese e, con 25 gallerie anche quest’anno, sa essere un momento di incontro del comparto antiquario di levatura nazionale.
"Una scelta doverosa e prudenziale, determinata dall'attuale criticità della situazione sanitaria - ha commentato il presidente della Fondazione Amleto Bertoni, Carlotta Giordano - L'amministrazione, anche per rispetto ai sacrifici messi in atto da tutte le categorie produttive coinvolte dalle nuove regole introdotte con il Dpcm del 25 ottobre 2020, ritiene opportuno sospendere questo genere di eventi per tutelare la salute di tutti, antiquari e pubblico. È ora necessario evitare assembramenti e nuovi contagi, limitando spostamenti e contatti non indispensabili".
Chiosa il curatore Franco Brancaccio: “Si ringraziano ancora tutte le gallerie che in un momento così complesso avevano scelto Saluzzo per raccontarsi e mettere in mostra la propria idea di Antiquariato. Siamo già al lavoro per ospitarle in maggio, la data canonica della manifestazione saluzzese, quando siamo sicuri che questo grande evento potrà essere uno dei momenti di ritorno alla normalità e alla gioia del vivere insieme. Ringrazio infinitamente il Prof. Romano Rubiola e confido nel fatto che sia protagonista della prossima edizione con la Mostra dedicata alle 100 Maddalene”.
Le gallerie ospiti: Antichità Pernici di Livorno, Antichità Giordanino di Saluzzo, Antichità Carretero di Madrid, L’Antiquasi di Torino, Gallerie d'arte Matteotti di Torino, Cirosac di Teheran, Antichità Opo di Salò, Umbria Sud di Spoleto, Casa d'Aste Boetto di Capozzi di Genova, Antichità Bonanomi di Moncalvo, Antichità Zuccarello di Pinerolo, Antichità Costa di Saluzzo, Antichità Caravaggi di Bergamo, Antikidea di Mondovì, Antichità Trionfante di Palermo, Antichità Macrì di Torino, Odisseus Art & Antiques - Leonide Stockholm in Svezia, Antiquariato Rosano di Aversa, Galleria Facincani di Vienna, Francesco Obligato di Torino, Contrada San Giovanni di Quinzano d'Olio, Antichità Brancaccio di Saluzzo, Flart di Gallo Flavio di Sommariva Perno, Antichità Savio Alberto di Trino, Lombardo & Partners di Marco Lombardo – Torino.
c.s.

Saluzzo