“La lotta partigiana è ‘divisiva’ solo se si è fascisti: Valdieri è uno dei luoghi simbolo della Resistenza piemontese e italiana e il suo sindaco, Guido Giordana, deve studiare la storia delle nostre valli e dei nostri partigiani e chiedere scusa per ciò che ha detto” così Gribaudo, vicepresidente nazionale del Partito Democratico, interviene sulla vicenda. Il progetto “Le radici della Costituzione”, promosso dallo stesso Comune di Valdieri insieme all’ente Aree Protette Alpi Marittime, all’Istituto storico della Resistenza e all’istituto comprensivo di Robilante, gode del supporto di varie associazioni e comitati, tra cui il comitato Vivere la costituzione.
“Forse il sindaco non lo sa, ma dalla cittadina che amministra sono passati così tanti protagonisti della Resistenza, da Giorgio Bocca a Dante Livio Bianco, che anche solo permettersi di pensare che una celebrazione della lotta partigiana sia ‘divisa’ è del tutto fuori luogo” aggiunge la deputata dem: “Quest’anno - conclude - festeggiamo gli 80 anni dalla Liberazione: che cosa ci sarebbe di strumentale nel ricordare, in un anniversario così importante per la storia italiana, anche i partigiani che permisero di mettere fine alla dittatura?”.