CUNEO - L’Università di Torino restituisce parte delle tasse versate nel 2018: ecco come chiedere il rimborso

Gli studenti e le studentesse hanno diritto al 33% della somma versata. Per ottenere il risarcimento è necessario fare domanda dalla MyUnito

L'Università degli Studi di Torino

Redazione 06/02/2025 07:03

Gli studenti e le studentesse che nel 2018 erano iscritti a una facoltà dell’Università degli Studi di Torino possono ora fare richiesta per ottenere una parte del rimborso delle tasse versate sette anni fa. Il Consiglio di Stato, infatti, ad aprile 2024 aveva stabilito che negli anni accademici 2017/2018 e 2018/2019 Unito aveva chiesto più soldi di quelli che erano consentiti ai suoi iscritti. Una legge del 1997 prevede che le università chiedano come tasse massimo il 20% del Fondo per il finanziamento ordinario, che è finanziato dallo Stato e garantisce il funzionamento degli atenei. Siccome nel 2018 Unito aveva ricevuto 277 milioni, avrebbe dovuto chiederne al massimo 55, e invece ha tassato gli studenti per 94 milioni di euro. La sentenza era arrivata dopo una vertenza avanzata dai membri dell’Unione degli Universitari (Udu).
 
Una vittoria sicuramente storica per tutti gli studenti e tutte le studentesse che ribadisce lo stesso principio sulla base del quale abbiamo effettuato il ricorso: fare cassa sulle spalle degli studenti non è un’opzione”, hanno detto da Udu Torino in un video pubblicato sul loro profilo Instagram. Secondo Udu, l’Università di Torino “non rappresenta un’eccezione”. L’anno scorso, aveva detto l’allora Coordinatrice nazionale dell’Unione degli Universitari Camilla Piredda quando era arrivata la sentenza, “abbiamo stimato in 18 gli atenei che presentavano nel bilancio preventivo una contribuzione studentesca fuorilegge”. 
 
Il procedimento per richiedere i soldi è già attivo da lunedì 4 febbraio ed è molto semplice. Come si legge nel comunicato stampa diffuso da Unito, “possono presentare domanda di rimborso coloro che abbiano versato nell’anno solare 2018 dei contributi per l’iscrizione o l’immatricolazione a corsi di studio di primo e secondo livello: laurea, laurea specialistica, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, laurea vecchio ordinamento”. Sarà rimborsato il 33,377% della contribuzione versata nell’anno solare 2018.
 
Per presentare domanda di rimborso è necessario accedere alla piattaforma MyUnito con le proprie credenziali o accedendo con lo Spid se le credenziali sono scadute e poi seguire il percorso Iscrizioni-Iniziative-Rimborso quote eccedenti di contribuzione versate nell’anno solare 2018. Per poter ottenere il risarcimento è necessario inserire o aggiornare l’Iban, che deve essere intestato o cointestato allo studente richiedente, sempre dalla MyUnito. Le richieste saranno processate a cadenza mensile e il rimborso sarà disposto con un provvedimento adottato entro 90 giorni dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.
 
Per eventuali altre informazioni è possibile contattare la Sezione diritto allo studio aprendo un ticket dal Service Desk e selezionando la categoria “Sezione Diritto allo studio” e l’oggetto “Rimborsi contribuzione 2018”.

Notizie interessanti:

Vedi altro