Sono al momento 84 i casi di positività al Coronavirus sul territorio regionale del Piemonte. Dei 550 test effettuati, 398 sono risultati negativi, mentre altri 47 sono in corso di valutazione. I numeri aggiornati sono stati forniti dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi nel consueto punto stampa alle ore 17 di oggi, mercoledì 4 marzo. Nessuno dei casi riscontrati si trova in provincia di Cuneo, attualmente l’unica in Piemonte a non aver registrato contagi. Al momento il contagio accertato dall’Istituto Superiore di Sanità continua ad essere solamente uno, mentre per alcune delle altre positività il primo tampone è già stato ripetuto in laboratori diversi in Piemonte.
Nel momento in cui scriviamo sono 43 i pazienti in isolamento fiduciario, 27 quelli ricoverati in vari reparti, mentre 14 si trovano in terapia intensiva.
Tra poche ore, come annunciato ieri, l’ospedale di Tortona completerà il passaggio a struttura dedicata esclusivamente ai pazienti affetti da Covid 19: “Abbiamo volutamente scelto una sede periferica, lontana dai grandi ospedali della Regione, perché compromettere questi ultimi potrebbe avere effetti drammatici”, ha spiegato Icardi.
L’assessore ha poi illustrato alcuni relativi all’epidemia su scala nazionale: l’8,2% dei contagiati finisce in terapia intensiva, attualmente la mortalità si assesta al 2,6%, con un raddoppio dei contagi ogni 2,3 giorni. Icardi ha poi sottolineato in modo particolare l’importanza delle misure di isolamento sociale per rallentare l’aumento dei contagi e allentare lo stress sia strutturale che di organico del sistema sanitario nazionale. "Più le misure che vengono prese dalla Regione e dal Governo vengono rispettate e non vengono contestate, più facile sarà per noi contenere i contagi e distribuirli su un arco di tempo maggiore", ha concluso l'ex sindaco di Santo Stefano Belbo.