CUNEO - Riconoscimento a Oxford per fisioterapista cuneese

Un suo poster è stato ammesso all’Oxford Evidence Live

Francesco Maiorano

01/12/2016 18:12

Una laurea magistrale in Scienze Riabilitative diventa un poster sul tema “appropriatezza e riabilitazione” e, presentato da Slow Medicine, entra nel prestigioso Oxford Evidence Live del 2016.  
Il lavoro è di Francesco Maiorano, cuneese, fisioterapista presso l’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì; l’Oxford Evidence Live è un congresso annuale, che si svolge a Oxford, nel quale sono presentati lavori internazionali della Medicina Basata sull’Evidenza. 
Spiega il dottor Maiorano: “L’evento nasce dalla collaborazione tra il Centro della Medicina Basata sull’Evidenza di Oxford e il British Medical Journal. Il poster consiste nella presentazione della mia tesi, che ho discusso lo scorso anno presso l’Università di Torino”. 
L’elaborato - che ha fruttato un bel 110 e lode - è stato svolto seguendo anche le indicazioni fornite da Marco Bobbio, già primario di Cardiologia all’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, da anni impegnato con la Slow Medicine nella ricerca e nella diffusione delle buone pratiche in ambito sanitario.
A fisioterapisti del servizio pubblico e libero professionisti è stato somministrato un questionario di dieci domande, con la richiesta di indicare il grado di appropriatezza di uno specifico trattamento terapeutico per una determinata patologia.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro