Prima iniziativa per il rinnovato circolo PD del Monviso dopo il congresso tenutosi domenica 9 marzo. Anche la sezione saluzzese del partito aderirà infatti alla giornata di mobilitazione “La salute non aspetta” indetta a livello regionale e provinciale per sabato 29 marzo. Un gazebo verrà allestito a Saluzzo tra le 9.30 e le 12.30 nei pressi di Porta Santa Maria, mentre dalle ore 16.30 il presidio si sposterà in Corso Italia. Lo scopo dell’iniziativa sarà quello di informare i cittadini sulle possibilità esistenti per ottenere l’erogazione delle prestazioni sanitarie come visite ed esami entro i tempi previsti dalla legge, attivando se necessario il cosiddetto “percorso di tutela”.
"Molto spesso, quando proviamo a prenotare un esame o una visita - spiegano dal partito – il centro unico di prenotazione ci assegna tempi lunghissimi o luoghi molto lontani, sempre quando non rifiuta del tutto la richiesta. Il sistema sanitario regionale ha invece l’obbligo di legge di rispettare i tempi previsti nella prescrizione del medico di famiglia, e anche di assegnare al paziente una destinazione non troppo lontana dal luogo di residenza. Il cittadino a cui questi diritti vengono negati può attivarsi per ottenere ciò che gli spetta, attraverso un percorso previsto dalla norma. Sabato saremo in piazza per spiegare come fare in caso di bisogno". Con l’occasione proseguirà presso il gazebo l’attività di tesseramento per l’anno in corso.
Per info si può seguire la pagina facebook del circolo @PDsaluzzo o scrivere all’indirizzo
pdsaluzzo@gmail.com. È possibile anche sottoscrivere la tessera on-line al sito:
hub.partitodemocratico.it. In caso di maltempo la mobilitazione non verrà annullata, ma l’attività informativa sulle liste d’attesa si svolgerà all’interno della sede di Via Gualtieri, 44, che sarà aperta al pubblico con gli stessi orari previsti per il gazebo.