BRA - Bra: cinque persone denunciate per concorso in ricettazione

Quattro maggiorenni e una minorenne sono stati intercettati dalla Polizia Locale, avvisata da un allarme giunto dalle telecamere Targa System

11/02/2025 10:12

Cinque persone - due uomini e tre donne - sono state deferite all’Autorità giudiziaria dalla Polizia Locale di Bra per i reati di concorso in ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Nei giorni scorsi un equipaggio della Polizia, a seguito di un alert giunto dalle telecamere Targa System, intercettava una Audi con targa inglese: alla vista del veicolo della Locale il conducente dell’Audi si dava alla fuga ma veniva raggiunto dagli agenti che provvedevano ad identificare le persone a bordo.
 
Dai controlli è emerso che tutti i soggetti - quattro maggiorenni ed una minorenne - erano gravati da pregiudizi di polizia; vista la situazione, e alla luce del fatto che gli stessi erano ritenuti responsabili di una truffa ad un anziano compiuta nella medesima mattinata in un paese dell’entroterra ligure, i cinque sono stati condotti presso il Comando della Polizia Locale per una perquisizione, operazione che ha richiesto l’intervento di altre quattro pattuglie. Dalla perquisizione personale e veicolare venivano rinvenuti telefoni cellulari di provenienza furtiva oltre a denaro illecitamente prelevato. Le persone denunciate sono ritenute responsabili di parecchie truffe e furti ad anziani dalla Liguria al Basso Piemonte e sino al Friuli-Venezia-Giulia.
 
Inoltre, nella mattina di domenica 9 febbraio un equipaggio della Polizia Locale è dovuto intervenire nel quartiere Oltreferrovia in seguito alla segnalazione della presenza di due cani liberi di grossa taglia. Gli agenti hanno impedito che i due molossi si avventassero su di una settantenne a spasso con il suo cane (il piccolo animale ha riportato alcune lesioni non gravi) prima dell’arrivo del servizio di recupero dei cani vaganti che ha preso in consegna uno dei due animali, mentre il secondo è riuscito a fuggire. Attraverso il microchip impiantato nell’animale si è risaliti al proprietario, cui sono state contestate le violazioni commesse.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro