È morto all’età di 89 anni don Romano Fiandra, per oltre trent’anni parroco di Limone Piemonte. Nato a Sambuco il 26 febbraio 1936, è mancato stamattina, domenica 16 febbraio, presso la casa di riposo “Santo Spirito” a Limone, paese in cui venne nominato parroco nel 1982 (era stato ordinato sacerdote nel 1959): mantenne l’incarico per 33 anni. A Limone portò a termine i lavori della chiesa del Convento, dove raccolse alcune preziose opere artistiche, restaurò la chiesa di San Pietro in vincoli, dotandola di un importante organo a canne, costruì la stessa casa di riposo Santo Spirito e ne fu anche presidente. Fu anche l’ideatore e organizzatore della gara di sci dedicata ai sacerdoti e operatori della pastorale Sursum Corda.
Inoltre, da grande appassionato di libri antichi, raccolse nella casa canonica una collezione di scritti antichi e rari, pubblicando lui stesso testi di storia locale, come un'importante edizione degli statuti di Limone del 1550. Anche per questi meriti, fu insignito nel 2006 del Cavalierato dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2009 il Consiglio comunale lo nominò cittadino onorario di Limone Piemonte. Nel 2020 ottenne il titolo di Monsignore.
La Veglia di preghiera si terrà lunedì 17 febbraio, alle ore 20.45, nella chiesa parrocchiale San Pietro Apostolo a Limone Piemonte. Le esequie saranno celebrate nella stessa chiesa mercoledì 19 febbraio alle ore 15.