È atteso un peggioramento delle condizioni di meteo in gran parte del Piemonte nelle prossime ore. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento pubblicato dall’Arpa, che ha diramato un provvedimento di allerta rossa per rischio idrogeologico sulle valli della zona nord-occidentale della Regione (nella parte settentrionale del Piemonte anche un’allerta arancione per possibili valanghe). L’allerta arancione riguarderà anche parte della provincia di Cuneo: le valli del saluzzese, quelle al confine con la Liguria, la pianura e le Langhe. Nelle valli cuneesi, invece, provvedimento di allerta gialla.
Si legge nell’aggiornamento dell’Arpa: “Condizioni fortemente perturbate oggi e domani, con precipitazioni moderate o forti diffuse sulla regione, localmente molto forti e a carattere di nubifragio su zone montane e pedemontane alpine settentrionali e occidentali. Abbondanti nevicate oltre i 1900-2000 metri. Attesa un'attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio di domani (giovedì 17 aprile, ndr)”.
I rovesci più importanti, per quanto riguarda la provincia di Cuneo, sono attesi domani, con accumuli anche tra i 150 e i 250 mm. Attesi accumuli di oltre un metro di neve sull’arco alpino.