C’erano i segni del passaggio dei senza fissa dimora, materassi, scatoloni, rifiuti abbandonati qui e là, anche sugli stalli riservati alla sosta delle auto. Nessuno, però, era presente sul posto.
Questa mattina l’intervento congiunto effettuato da pattuglie di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale di Cuneo ha portato, in collaborazione con il personale della nettezza urbana, allo sgombero di varie masserizie sui tre piani del parcheggio interrato al Movicentro. Una delle mete dei senzatetto, specie da quando il vicino sottopassaggio che porta al piazzale della stazione è stato chiuso.
Del parcheggio si è parlato solo pochi mesi fa in Consiglio comunale: è semi vuoto perché caro e poco sicuro, lamentano le opposizioni. Sui prezzi però non si può fare nulla, ribatte l’assessore alla Mobilità Luca Pellegrino, ricordando che il Comune sconta tuttora una “convenzione capestro” firmata quindici anni fa con i privati.