MARTINIANA PO - Esplode un’abitazione a Martiniana Po, c'è una vittima

All'origine dello scoppio probabilmente una bombola del gas. L'edificio è parzialmente crollato, diversi i feriti

Redazione 12/02/2025 19:40

Una violenta esplosione ha scosso l’abitato di Martiniana Po nella serata di oggi, mercoledì 12 febbraio. I fatti intorno alle ore 19, quando una deflagrazione in un alloggio di via Roma è stata provocata, con ogni probabilità, dallo scoppio di una bombola del gas.
 
Sul posto, insieme a numerosi residenti della zona, sono accorse varie ambulanze del 118 per prestare soccorso ai feriti e unità dei vigili del fuoco da Saluzzo e Barge, supportati dall’autoscala. Secondo le prime informazioni le persone coinvolte sarebbero almeno sei. I feriti accertati finora sono in codice verde e uno in codice giallo, mentre si apprende che uno dei residenti è riuscito ad uscire in autonomia dall’abitazione.
 
Una persona è rimasta sotto le macerie, un’altra (si tratta di un disabile) si trova nell’edificio e non è al momento raggiungibile per il pericolo di crolli. Allertato anche un elicottero che atterrerà a Saluzzo: si presume ci siano persone ustionate o intossicate da monossido di carbonio.
 
AGGIORNAMENTO ORE 20.50: la persona disabile è deceduta a causa delle numerose ustioni riportate. Si tratta di un uomo di 57 anni. Un'altra persona, una donna di 63 anni estratta dalle macerie, è stata elitrasportata al CTO di Torino in codice rosso. Il bilancio complessivo, al momento, è quindi di una vittima, un codice rosso, un codice giallo (donna di 40 anni trasportata a Savigliano), un codice verde trasportato in ospedale a Savigliano e altri tre codici verdi trasportati a Pinerolo: tra i feriti anche una ragazzina di 15 anni. Stanno operando sul luogo del sinistro squadre di Vigili del Fuoco provenienti da varie sedi della provincia di Cuneo: Saluzzo, Alba con l’autoscala, personale Volontario dei distaccamenti di Venasca e Barge (quest’ultima con due squadre). La sede centrale di Cuneo ha inviato il “carro crolli”, un mezzo specifico per questo tipo di interventi che trasporta materiali e attrezzature per il soccorso e la messa in sicurezza di edifici pericolanti. In via cautelativa è intervenuto anche il personale del nucleo NBCR. Il comando dei Vigili del Fuoco di Torino ha inviato sul posto il modulo USAR-LIGHT con nove vigili specializzati in scenari con macerie, oltre che il personale SAPR (addestrato per le ricognizioni con i droni) e alcune unità cinofile con cani addestrati per l’eventuale ricerca di persone.
 
AGGIORNAMENTO ORE 22: il bilancio definitivo è di una vittima, un codice rosso, un codice giallo e sette codici verdi. 
 
 

Notizie interessanti:

Vedi altro