PIASCO - Una mappa per “tracciare” i decessi avvenuti durante fermi e operazioni delle forze dell’ordine

Nel lavoro di Luigi Mastrodonato, giornalista di Domani, anche la morte di Giuseppe Laforè, avvenuta durante un controllo dei Carabinieri a Piasco nel 2006

Redazione 18/04/2025 11:20

Una mappa per “tracciare” i decessi avvenuti durante fermi e operazioni delle forze dell’ordine in Italia. L’ha realizzata il giornalista di Domani Luigi Mastrodonato: nel “database”, che prende in considerazione i casi dal 2000 ad oggi, c’è anche un episodio avvenuto in provincia di Cuneo. Si tratta dell’uccisione di Giuseppe Laforè, conosciuto come “Valter”, nomade cinquantunenne morto il 31 luglio del 2006 durante un controllo dei Carabinieri nelle campagne di Piasco. Fatale un colpo di pistola, partito accidentalmente dopo un inseguimento, dato dal sospetto che la vittima, insieme ad altre due persone, si trovasse a bordo di un’auto rubata. Il caso si sarebbe poi chiuso con l’archiviazione.
 
Scrive Mastrodonato, che ha pubblicato il suo lavoro nei giorni scorsi: “In molti paesi dell’Unione europea questo tipo di strumento esiste ed è pubblico, in rispetto anche alle prescrizioni dell’Onu. Le autorità italiane invece si sono sempre rifiutate di rendere disponibili questi dati, molto importanti per approfondire la problematica degli abusi in divisa e pensare a possibili soluzioni. Per questo motivo sulla scia dei miei lavori ho analizzato notizie di giornale, battaglie legali e mobilitazioni sociali, coinvolgendo anche realtà e associazioni che si occupano di abusi in divisa. Dal 2000 a oggi sono circa settanta i decessi rilevati, un numero enorme in confronto alle poche storie diventate di dominio pubblico, come quelle di Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi. Molti dei decessi riguardano persone di origine straniera, sintomo del problema già più volte denunciato anche a livello internazionale della profilazione razziale delle forze dell’ordine italiane”.
 
La mappa è consultabile a questo link.
 
 

Notizie interessanti:

Vedi altro