BUSCA - Inaugurata la mostra di Daniele Fissore a Casa Francotto

Busca e Cherasco ancora una volta esempio di sinergia culturale: "Due territori complementari"

07/04/2025 11:24

Sabato 5 aprile è stata inaugurata la mostra “Natura e vita. Daniele Fissore – Opere dal 1973 al 2017”, un'importante retrospettiva dedicata all’artista saviglianese, articolata in due sedi espositive: Casa Francotto a Busca e Palazzo Salmatoris a Cherasco.
“Busca e Cherasco sono due territori complementari che collaborano da anni. Questa sinergia consente non solo di realizzare una mostra condivisa tra due prestigiose sedi, ma anche di promuovere iniziative culturali collaterali che valorizzano e raccontano il nostro territorio. Ringrazio le associazioni, sponsor e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto” ha dichiarato il Sindaco di Busca, Ezio Donadio nel suo intervento di apertura.
 
L'incontro, moderato dall’Assessora alla Cultura Lucia Rosso che segue le mostre di Casa Francotto, è proseguito con gli interventi del Sindaco di Cherasco, Claudio Bogetti e della Consigliera con delega alla Cultura, Mara De Giorgis, che hanno sottolineato come questa collaborazione stia dando risultati concreti e significativi.
 
Presenti anche l’Assessore regionale Marco Gallo, il presidente della Cassa di Risparmio di Savigliano Francesco Osella e il presidente della Fondazione CRSavigliano Sergio Soave, realtà queste che, nel corso degli anni, hanno sostenuto l’operato di Fissore. Presente anche il Sindaco di Savigliano Antonello Portera, città originaria dell'artista, a testimonianza del profondo legame con il territorio piemontese.
 
L'organizzazione della mostra è stata curata l’associazione Monviso Arte Cultura e Territorio APS, insieme a Cherasco Eventi: “Siamo orgogliosi di aver contribuito insieme, a Cherasco Eventi, alla realizzazione di una mostra che celebra la profondità artistica e umana di Daniele Fissore", ha dichiarato il presidente Livio Allisiardi.
 
A nome della famiglia, sono intervenuti Simone Fissore e la madre Miresi: “Con questa mostra si chiude un percorso iniziato proprio qui, a Casa Francotto otto anni fa. Allora avremmo dovuto realizzare una mostra sull'opera di mio padre ma la sua recente scomparsa non ci aveva permesso di affrontare quel momento. Oggi, grazie alla volontà e alla sensibilità di Busca e Cherasco è stata resa possibile questa nuova antologica”.
 
La curatrice della mostra, Cinzia Tesio, ha evidenziato l’unicità del progetto: "La collaborazione tra Cherasco e Busca rappresenta un caso esemplare in ambito culturale, unico in regione. Con questa mostra si aggiunge un tassello importante al lavoro di storicizzazione di Daniele Fissore, un artista che ha vissuto e lavorato tra questi luoghi, lasciando un’eredità artistica profonda e significativa".
 
All'inaugurazione, un’ampia partecipazione di pubblico, anche da Cherasco e Savigliano, confermando il forte senso di comunità e collaborazione che caratterizza questi territori. Tra i presenti, anche numerose personalità di rilievo, tra cui il giurista Gustavo Zagrebelsky. Le due mostre, composte da oltre 140 opere e visitabili ad ingresso gratuito, raccontano efficacemente tutta la visione della realtà che Daniele Fissore ha tradotto in arte, con una continua evoluzione dei temi trattati, una ricerca che è insieme personale e collettiva, intima e universale.
 
Informazioni e orari
Natura e vita, Daniele Fissore opere dal 1973 al 2017
Dal 5 aprile al 22 giugno 2025
- Casa Francotto - Busca
Venerdì 15,30 – 18,30
Sabato 10 -12 / 15,30 – 18,30
Domenica e festivi 10 - 12,00 / 14,30 – 18,30
Info: Casa Francotto 3715420603 - info@casafrancotto.it - www.casafrancotto.it
- Palazzo Salmatoris - Cherasco
Mercoledì, giovedì e venerdì 14,30 – 18,30
Sabato, domenica e festivi 9,30- 12,30 / 14,30 -18,30
Info Ufficio turistico 0172 427050 - www.turismoeventicherasco.it

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro