BOVES - A Boves si parla di fake news e disinformazione con ApicEuropa

Il seminario per giornalisti, ma aperto anche al pubblico, si terrà venerdì 10 gennaio

c.s. 05/01/2025 14:17

Nell’ambito del progetto promosso dall’Associazione Apiceuropa ETS “Fake N(EU)s: democrazia e disinformazione nell’Ue”, realizzato con il sostegno dalla Fondazione CRC, venerdì 10 gennaio alle 15.00 si terrà un primo seminario formativo per i giornalisti e aperto al pubblico sui temi del diritto all’informazione corretta e trasparente, durante il quale verranno presentati anche i contenuti dei cinque workshop del progetto che avranno inizio il 24 gennaio 2025.
 
RELATRICI E RELATORI:
- Cristina Meini: professoressa di Filosofia e teoria dei linguaggi presso il Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica presso l’Università del Piemonte Orientale (UPO) e attuale presidente della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica).
- Roberto Moisio: giornalista e autore di “Piccole vedette piemontesi”, report sull’informazione locale piemontese.
- Marco Zatterin: giornalista, esperto di Unione Europea, e per oltre un decennio corrispondente da Bruxelles.
- Denise Arneodo: coordinatrice delle attività di Apiceuropa ETS.
 
Nel corso dell’evento verrà presentato il percorso formativo offerto da Apiceuropa ETS su questi temi che si svolgerà, con cadenza mensile, a partire dal 24 gennaio 2025.
 
 
Per i giornalisti iscritti all’ordine è previsto il riconoscimento di 3 crediti ed è possibile registrarsi all’incontro tramite questo link. L’evento è gratuito ed aperto anche alla cittadinanza, tramite l’iscrizione a questo link.
 
Per informazioni info@apiceuropa.com / 3331210729.
 
Fake nEUs
Democrazia (dis)informazione nell’Ue
Venerdì 10 gennaio 2025 ore 15.00
presso la Sede di Apiceuropa ETS, in via Roncaia 85, Madonna dei Boschi di Boves

Notizie interessanti:

Vedi altro