Sabato 26 aprile alle ore 21 al Teatro Civico di Busca debutterà lo spettacolo “Metamorfosi - Quella foto di Amanda Gray”. Ideato e prodotto da Le Cercle Rouge con sede a Busca, la pièce, con la regia di Costantino Sarnelli , vede in scena Luca Armando, Leonora Arnolfo, Mariella Caporaso, Vanessa Corsalini, Claudia Ponzalino. La drammaturgia originale di Laura Chiotasso prende spunto dal celebre romanzo “Il ritratto di Dorian Gray”. In questa libera interpretazione della storia di Oscar Wilde, una foto possiede il segreto della vita di Amanda e ne racconta la sua storia. La fotografia le ha insegnato ad amare la sua bellezza ed ora le insegnerà ad odiare la sua anima.
L'associazione culturale Le Cercle Rouge presenta per il 2025 un nuovo progetto video teatrale dal titolo Metamorfosi ispirato al romanzo di Oscar Wilde Il ritratto di Dorian Gray . La messa in scena propone un percorso alternativo capovolgendo la storia al femminile e rivelando come opera d'arte una fotografia al posto di un dipinto. Una foto che si scoprirà possiedendo il segreto della vita della protagonista e che ne racconterà la sua storia.
La messa in scena oscilla tra l'atmosfera di un film horror e quella di un racconto noir . Tema centrale della pièce è l'arte come simbolo ed immagine del trascorrere del tempo. Un tempo artificiale, fittizio, che parla di un passato che non è mai stato, di un presente che non esiste e di un futuro che non c'è.
Un enigma visivo incentrato su una fotografia celata al pubblico e suggerita nei suoi cambiamenti dagli attori sul palco. I personaggi vengono rapiti dalla bellezza artistica espressa dalla foto e cercano di penetrarne i suoi misteri non accorgendosi che con il passare del tempo perdono gradualmente l'aderenza con la realtà.
Lo scopo degli autori è quello di far scoprire allo spettatore le possibili metamorfosi create dallo scorrere del tempo attraverso un modus operandi caratteristico del linguaggio cinematografico: uso del flashback , del flashforward , del cliffhanger ...
Sabato 26 aprile alle ore 21
Teatro Civico di Busca, Piazzetta del Teatro 1, Busca (CN)
METAMORFOSI
Quella foto di Amanda Gray
Regia Costantino Sarnelli
Drammaturgia Laura Chiotasso
Con Luca Armando, Leonora Arnolfo, Mariella Caporaso, Vanessa Corsalini, Claudia Ponzalino.
——————————————————— —————————————————————
Santibriganti Teatro continua il suo percorso inclusivo e ramificato con un cartellone di una ventina di spettacoli scrupolosamente selezionati per i tre teatri civici, di Caraglio, Busca e di Dronero, a partire dal 9 novembre 2024 fino a fine maggio 2025. Titoli tout public e per le famiglie, non di pura evasione, ma di impegno, per l'ambiente, i diritti, le donne, gli immigrati, i diversamente abili, la memoria. Si tratta di teatro però, non di comizi, non di lezioni, dove il bello e l'utile passano anche attraverso il divertimento e la risata.
Ed è così che si concretizza Il Teatro Fa Il Suo Giro attraverso Tre Teatri e Una Grande Stagione grazie alla nuova stagione dal titolo TRASMUTAZIONI . Un progetto sostenuto dalla Fondazione CRC, dalla Fondazione CRT e dalla Regione Piemonte.
Ai nuovi spettatori e al pubblico affezionato i Sindaci e gli Assessori alla Cultura di Caraglio, di Busca e di Dronero insieme a Santibriganti Teatro augurano una buona stagione.
La stagione teatrale 2024/2025 “ Trasmutazioni ” dei Teatri Civici di Caraglio, Busca e Dronero , organizzata da Santibriganti Teatro , è stata realizzata con il sostegno del Comune di Caraglio, del Comune di Busca e del Comune di Dronero , della Fondazione CRC della Fondazione CRT e della Regione Piemonte . In collaborazione con Torino Fringe Festival , In-Box Verde , ARCI , Terres e Teatranza . Santibriganti Teatro aderisce al Comitato Emergenza Cultura.
Biglietti
Serali
€12+10% diritti di transazione
Domeniche pomeriggio
€6+10% diritti di transazione
In cassa (apertura un'ora prima dello spettacolo)
Intero €15
Ridotto €13
Ridotto extra €9
Domeniche pomeriggio €8
Ridotto
Fino a 25 anni, oltre i 65 anni, tesserati associazioni culturali di Caraglio, Busca, Dronero, Valle Grana, Valle Maira e Val Varaita, soci ARCI, allievi scuole di teatro musica, danza, circo, studenti universitari, enti convenzionati
Ridotto Extra
Ragazze/i fino a 18 anni
Carnet
Cometumivuoi 10 (10 ingressi) €100
Cometumivuoi 5 (5 ingressi) €55
II carnet Cometumivuoi è una carta con 10 o 5 ingressi, non nominale, si può utilizzare per 10 o 5 spettacoli distinti o può essere sfruttata da un gruppo anche per vedere un solo spettacolo; sono valide anche tutte le combinazioni intermedie. Vendita carnet presso la cassa del teatro nei giorni di spettacolo.
SPETTACOLI TEATRINO AL FORNO DEL PANE e LE CERCLE ROUGE
Online €8+10% diritti di transazione
In cassa €10 posto unico
INFORMAZIONI
PRENOTAZIONI SOLO TELEFONICHE
COMUNE DI CARAGLIO
Biblioteca Civica T+39 0171617714
martedì, giovedì, venerdì 14.45/18.00
mercoledì e sabato 9.00/12.00
COMUNE DI BUSCA
Biblioteca Civica T+39 0171948621
Martedì 9.00/12.30 e 15/18.30
Mercoledì e giovedì 15/18.30
venerdì 9/13
COMUNE DI DRONERO
Consorzio Turistico Valle Maira T.+39 3791789427
da lunedì a sabato 9.00/12.00 e 14.30/17.00
TEATRO SANTIBRIGANTI
Tel. +39 011645740
da lunedì a venerdì 11.00/17.00
Facebook e Instagram
Il Teatro fa il suo giro - Stagione 2024/2025 “TRASMUTAZIONI”
Teatro Civico di Caraglio
Via Roma, 124 - Caraglio (CN)
Teatro Civico di Busca
Piazzetta del Teatro, 1 - Busca (CN)
Teatro Iris di Dronero
Piazza Martiri, 5 - Dronero (CN)