CUNEO - Cuneo celebra con un incontro-dibattito al CDT i cent'anni della nascita di Franco Basaglia

Nel corso dell’incontro, che si terrà mercoledì 27 marzo, sarà proiettato il documentario di Erika Rossi e Massimo Cirri “50 anni di CLU, Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia”

Franco Basaglia

c.s. 21/03/2024 16:15

L’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Provincia di Cuneo organizza con il patrocinio del Comune di Cuneo un incontro pubblico dal titolo “L’impossibile come possibile sociale” per celebrare il centenario della nascita di Franco Basaglia, protagonista della riforma che a partire dagli Anni ’70 cambiò il volto della psichiatria italiana.
 
Nel corso dell’incontro, che si terrà mercoledì 27 marzo alle ore 21 nella sala del CDT, in Largo Barale 1, sarà proiettato il documentario di Erika Rossi e Massimo Cirri “50 anni di CLU, Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia”.
 
Condurrà la serata Augusto Debernardi, sociologo cuneese che dal 1971 fu membro dell’équipe del prof. Basaglia all’ospedale psichiatrico di Trieste. Con lui dialogheranno Francesco Risso, primario di Psichiatria dell’ASL CN1 e direttore del Dipartimento di Salute Mentale interaziendale di ASL CN1 e Azienda sanitaria Santa Croce e Carle; Ugo Sturlese, già dirigente medico e primario di Medicina interna e di Medicina d’urgenza; Mario Piasco, già infermiere presso i dipartimenti di Salute mentale di Torino e Cuneo, e Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info al 349.1934153.
 

Notizie interessanti:

Vedi altro