CERVASCA - In arrivo la ventiquattresima edizione dei “Sentieri Cervaschesi”

Nonostante il clima piovoso evento confermato sul percorso classico, pulito e sicuro grazie al lavoro del CAI e degli organizzatori

c.s. 16/04/2025 09:13

Tutto pronto per la ventiquattresima edizione dei “Sentieri Cervaschesi”, quarto Memorial Antonella Giordanengo, gara nazionale di corsa in montagna valevole come terza prova del Trofeo regionale EcoPiemonte e prova unica di campionato regionale Up & Down assoluti e master, che si svolgerà il 19 aprile. Nonostante il clima piovoso i “Sentieri Cervaschesi” sono confermati sul percorso classico, in quanto pulito e sicuro grazie al lavoro del CAI e degli organizzatori. Solo in caso di pericolo si gareggerà sul percorso di emergenza del giro dei Castagni.
 
Alle 15 ci sarà camminata per le famiglie sul percorso dei Castagni con iscrizione dal Cetty Bar entro le 14.30 al costo di 5 euro con maglietta tecnica. Alle 15.30 partirà la fase competitiva con le allieve e gli allievi, le Junior F e gli over 75 che faranno il Giro dei Castagni di 3.8 km con partenza e arrivo dall’asilo. Alle 16.30 sarà la volta degli assoluti e master fino a 74 anni che percorreranno il classico percorso che con partenza dall’asilo sale all’Aranzone, Pratogaudino discesa al santuario dei Madonna degli Alpini, San Michele e arrivo in piazza a Cervasca.
 
Iscrizioni e ritiro pettorali dal Cetty Bar dove al termine della gara, in attesa e durante le premiazioni, gli atleti potranno mangiare le lasagne al forno al costo di 5 euro. A tutti gli iscritti pacco gara con canotta tecnica, prodotti alimentari e Gym bag Asics. Premiazioni speciali per i tesserati ANA e targa al gruppo ANA più numeroso.
 
Le iscrizioni chiudono mercoledì 16 ma sarà possibile iscriversi fino alle 15 al costo di 12 euro.
 
Ha confermato la presenza il vincitore delle ultime edizioni, il pluricampione italiano ed Europeo Martin Dematteis (val Varaita) che col gemello Bernard ha scritto pagine importanti della corsa in montagna internazionale. Sempre per il val Varaita presente Elia Mattio (campione europeo Junior 2022), Francesca Ghelfi (detentrice del record femminile) e le gemelle Enrica e Luisa Dematteis. Per i colori di casa l’esperta Eufemia Magro cercherà di contrastare il predominio degli amici del val Varaita.

Notizie interessanti:

Vedi altro