CUNEO - Nuovi “Caffè filosofici” al Liceo “De Amicis” di Cuneo

Dopo gli incontri di gennaio, tra fine marzo e inizio aprile ci saranno gli ultimi due appuntamenti di una tradizione ormai quadriennale in cui i ragazzi offrono un modello di riflessione

c.s. 10/03/2025 14:31

Si avvia a concludersi anche la stagione 2024-2025 dei “Caffè filosofici” del Liceo “De Amicis” di Cuneo. Dopo gli incontri di gennaio, tra fine marzo e inizio aprile ci saranno gli ultimi due appuntamenti di una tradizione ormai quadriennale in cui i ragazzi offrono un modello di riflessione condivisa piuttosto raro da trovare in quest'epoca.
 
Da tempo i mass media propongono due principali modalità comunicative: il dibattito, in cui una parte cerca di prevalere sull'altra in un mero esercizio di retorica, o la conferenza, in cui l'esperto espone un argomento a un pubblico per lo più passivo. Il caffè filosofico, invece, riprende una tradizione della Parigi settecentesca, in cui era comune riunirsi nei salons e nei café per dissertare di argomenti di diversa natura: l'intellettuale suggeriva una tematica e la discussione era condivisa. Il fine non era il prevalere di una tesi sull'altra ma il giungere a conclusioni cui tutti avessero offerto il proprio contributo. Le tematiche sono, come sempre, scelte e sviluppate dagli studenti, sotto la supervisione degli insegnanti di Filosofia e Storia Antonio Ferrero e Giusy Italiano.
 
Si partirà il 18 marzo alle 17 con la classe 4C del Linguistico che proporrà “Finto a regola d'arte”, una riflessione sui concetti di bellezza e di immagine in un'epoca dominata dall'ossessione social. Il 2 aprile alle 16.30, la 4I invece presenterà “Destino e libertà”: una tematica sviluppata grazie anche alla testimonianza di Ren Ny Clerici, sopravvissuta al regime cambogiano di Pol Pot.
 
Tutti gli appuntamenti si terranno nell'aula magna del liceo in corso Brunet 12 a Cuneo e sono gratuiti e aperti alla cittadinanza.

Notizie interessanti:

Vedi altro