CUNEO - Specchi & Schermi: a Cuneo un incontro per riconoscere i segnali dei disagi negli adolescenti

L'evento, organizzato dal gruppo "L'albero dell'amicizia", sarà giovedì 10 aprile presso il Centro Incontri della Provincia

c.s. 01/04/2025 12:05

Giovedì 10 aprile alle ore 17.30, presso la Sala Falco del Centro Incontri della Provincia di Cuneo, si terrà il primo evento organizzato dal gruppo "L'Albero dell'Amicizia" dal titolo Specchi & Schermi. L’incontro sarà dedicato al tema dei disagi giovanili, con un’attenzione particolare ai disturbi alimentari e alle dipendenze da dispositivi elettronici.
 
Spesso, genitori e insegnanti si trovano a interrogarsi su determinati comportamenti degli adolescenti, chiedendosi se siano semplici manifestazioni tipiche di questa fase della crescita o segnali di problematiche più profonde che richiedono maggiore attenzione e supporto. 
 
Anche quando il disagio viene riconosciuto, affrontarlo può risultare complesso, lasciando chi si prende cura dei ragazzi con domande e incertezze su come intervenire e a chi rivolgersi.
 
L'evento vedrà la partecipazione degli specialisti del Dipartimento di Salute Mentale interaziendale ASL CN1 e ASO S. Croce e Carle, che offriranno strumenti concreti e indicazioni pratiche a genitori, insegnanti e amici di adolescenti e preadolescenti. L’obiettivo dell’incontro è rispondere a due domande fondamentali: “Come riconoscere i segnali di un disagio?” e “Quali risorse e professionisti possono offrire supporto?
 
L’iniziativa è pensata come un momento di confronto aperto a tutti, con l’intento di fornire spunti utili da applicare nella quotidianità di chi interagisce con i giovani.
 
L'Albero dell'Amicizia è un gruppo di persone accomunate dal desiderio di promuovere il benessere e la prevenzione in tutte le sue forme. Pur provenendo da esperienze e ambiti professionali differenti, i membri del gruppo condividono l’impegno nel creare occasioni di dialogo e sensibilizzazione su tematiche di rilevanza sociale.
 
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è consigliata la prenotazione al seguente link.
 
Per ulteriori informazioni: info@alberodellamicizia.it

Notizie interessanti:

Vedi altro