FRABOSA SOTTANA - Artesina al chiaro di luna. Nasce la Skialp by Night

Nel parco sciabile più grande della provincia di Cuneo una serata dedicata interamente allo sci alpinismo, il prossimo giovedì 13 febbraio

Redazione 11/02/2025 11:51

Sarà inaugurata, con l’imminente plenilunio di febbraio, una novità assoluta nel panorama nazionale. Artesina, località del Cuneese facente parte del comprensorio Mondole Ski, il parco sciabile più grande della provincia di Cuneo, dà il via ad una interessante iniziativa. Si inaugurerà infatti giovedì 13 febbraio la “Skialp by night”, una serata dedicata interamente allo sci alpinismo.
 
“Un esperimento che se dovesse dare i frutti sperati si potrebbe pensare di farlo diventare qualcosa di veramente esclusivo per il futuro”, fanno sapere dalla direzione della Artesina spa. L’iniziativa verrà ripetuta per tutto il mese di febbraio ogni giovedì sera a partire dalle ore 17,00 fino alle ore 22,00. Lo sci alpinismo, un movimento in continua espansione, che sarà inserito nelle prossime Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, potrebbe veramente essere un ulteriore modo distintivo di far cassa di risonanza per la località del Cuneese già ampiamente all’attenzione del mondo della neve per le tante iniziative legate allo sci ed alla montagna.
 
“Artesina - sottolineano i gestori - è infatti riconosciuta nel panorama nazionale per la particolarità dei suoi tracciati e per i suoi esclusivi dislivelli che la rendono meta appetibile per sciatori di ogni livello. E poi sciare o vivere giornate in relax in ogni stagione sull’impagabile Pian della Turra è diventato un “must” per tutti gli amanti della montagna. Ed è proprio da qui che la località mette a disposizione degli skialper i tracciati più ambiti per la disciplina con la possibilità di risalire in quota passando dalla Turra fino agli oltre 2000 metri di quota”.
 
Artesina vuole intraprendere “un nuovo modo di vivere le piste con gli sci alpinisti, un modo per venire incontro alle esigenze dei fruitori ma che va regolamentato nell’interesse e nella sicurezza di tutti, sia di chi lo pratica come attività sportiva sia di chi di montagna vive e sulle piste deve svolgere il suo lavoro per la preparazione dei tracciati per gli sciatori”. “Potrebbe proprio nascere da qui un ideale connubio tra il mondo degli sci alpinisti e la nostra località - spiegano gli addetti ai lavori di Artesina - con il tema della sicurezza prima di tutto ed il rispetto del lavoro per la soddisfazione di entrambe le parti in causa”.
 
Nell’ambito dell’iniziativa, saranno a disposizione in quota i servizi di ristorazione della baita della Turra ed a valle quelli della Greppia e della Tana del lupo per un ideale “pit stop” o una piacevole conclusione di serata. A margine del progetto di apertura regolamentata delle piste si ricorda il divieto assoluto serale, come da disposizioni di legge, negli altri giorni della settimana, di transitare sulle piste, nelle aree sciabili e zone limitrofe per consentire il regolare lavoro dei mezzi battipista.
 
Per ogni ulteriore e specifica informazione in merito all’iniziativa si invita a contattare direttamente gli uffici locali di Artesina allo 0174242000 o a consultare il sito ufficiale. “Ad Artesina…sci alpinisti sì… ma di giovedì!”: ecco lo slogan che accompagnerà questa nuova iniziativa.

Notizie interessanti:

Vedi altro