Dopo il successo del corso di potatura da poco concluso, continuano gli eventi di Terra Creativa dedicati alla cura del verde, rivolta in modo generale all’orto, ma in modo molto più profondo al Pianeta. Due incontri dedicati all’iniziativa “Orto per pigri” che nasconde, in realtà, molte buone pratiche di agroecologia e cura del suolo.
Proprio il suolo è il sistema da cui inizia il benessere delle persone, anche se è una realtà ancora molto distante dalla nostra comprensione. Con Federica Fiorentino, ecologa e appassionata di permacultura, si andrà alla scoperta di un modo diverso di fare orto, che permette inoltre di risparmiare anche tanto tempo e fatica. L’“effetto collaterale” è una produzione sana e di grande qualità, con grandi benefici per tutti. Gli appuntamenti sono venerdì 4 aprile, alle 20.30 a Garessio, presso la Villa Gobbi, con una serata di presentazione gratuita e domenica 13 aprile alle 9 ad Ormea, con un corso di una giornata intera presso l’azienda agraria La Betulla.
Gli eventi di Terra Creativa continueranno poi a maggio, con il gruppo Stagioni, che organizza a Mindino un corso di autocostruzione di pannelli radianti, dei pratici pannelli in materiali naturali che permettono di riscaldare casa con un piacevolissimo calore simile a quello del sole. Sempre a Mindino, a giugno, verrà organizzato un laboratorio di muretti a secco.
Nell’attesa che alla rete si unisca qualcuno che abbia voglia di gestire un canale social, per restare aggiornati sugli eventi di Terra Creativa è possibile seguire i canali
Telegram o
Whatsapp.