SALUZZO - Saluzzo, "La casa sulla scalinata" di Manuela Dossetti venerdì 1° aprile per trame di quartiere

L'appuntamento con la presentazione del volume nella Sala Tematica di piazza Montebello

Redazione 28/03/2022 15:17

Uno spaccato del recente passato di Saluzzo. E’ «La casa sulla scalinata», l’ultimo libro di Manuela Dossetti che è al centro del prossimo appuntamento con la rassegna «Trame di Quartiere» della biblioteca «Lidia Beccaria Rolfi», venerdì 1 aprile alle 18 nella Sala Tematica de «Il Quartiere» (piazza Montebello, 1).
"Intrecciando sul filo dei ricordi realtà e fantasie – spiegano gli editori -, la protagonista ricrea con nostalgia la storia quasi secolare di una casa e della sua gente sullo sfondo di un'antica città destinata al declino. Nell'affollarsi dei personaggi spiccano le figure ancora ottocentesche della matriarca Giuseppina e delle sue figlie, donne libere che, ciascuna a proprio modo, osarono andare contro le convenzioni e forgiarsi il destino. La casa sulla scalinata, “incantevole e bizzarra”, custodisce le memorie di una famiglia che la abitò per quasi un secolo".
 
Dossetti, già docente di lettere alle Medie di Costigliole e oggi collaboratrice con l’Università di Torino e riviste di storia, descrive una dipendenza annessa ad un edificio più grande appartenuto alla famiglia Della Chiesa e situato in cima alla scala in acciottolato che da piazzetta dei Mondagli conduce a Salita al Castello. La matriarca è Giuseppina Laugeri, commerciante, che nel 1888 acquistò all’asta la casa. L’autrice dialogherà con Mariella Carena e sono in programma anche letture di brani a cura di Anna Richetta Cantamutto. Per info e prenotazioni: 348 0707998, cultura@comune.saluzzo.cn.it
 
Dopo l’appuntamento del primo aprile, «Trame di Quartiere» torna l’8 aprile con Linda Arnaudo e «Sterlità» (alle 18 Sala tematica), il 21 aprile con Martina Merletti e «Ciò che nel silenzio non tace» (alle 20,45 Sala tematica), il 4 maggio con l’associazione «Voci erranti» e «Bosco Buonanotte» (alle 18 Sala tematica), il 6 maggio con Paola Farinetti e «Tuffi di superficie» (alle 18 Sala tematica) e il 13 maggio con Enrica Tesio e «Tutta la stanchezza del mondo» alle 20,45 al cinema teatro «Magda Olivero».

Notizie interessanti:

Vedi altro