Si è concluso il percorso congressuale del Partito Democratico della provincia di Cuneo: l’assemblea provinciale ha ufficializzato l’elezione di Davide Sannazzaro a nuovo segretario provinciale e di Erica Cosio alla presidenza dell’assemblea stessa. “Un passaggio di consegne che avviene all’insegna del rinnovamento e della continuità, dopo tre anni di intensa attività politica e organizzativa guidati da Mauro Calderoni”, si legge nella nota diffusa dal partito.
Il percorso congressuale ha portato anche al rinnovo complessivo degli organi di partito, che sono stati affidati in larga parte a giovani: “Un segnale importante che conferma come il Partito Democratico in Granda sia una comunità accogliente e attrattiva, capace di coinvolgere la parte più vivace, consapevole e dinamica della popolazione”.
“I giovani che oggi entrano negli organi del partito sono il nostro futuro – ha sottolineato Sannazzaro nel suo intervento prima dell’acclamazione –. Devono essere loro a stimolarci per costruire una vera e nuova comunità democratica”.
Sannazzaro ha voluto ringraziare tutti i militanti dei diciannove circoli territoriali per la fiducia e il lavoro quotidiano svolto, sottolineando il valore di un partito che torna protagonista nelle città e nei piccoli comuni, nella costruzione di alleanze ampie e autentiche con il mondo civico.
L’assemblea ha espresso “pieno apprezzamento anche per il lavoro svolto dal segretario uscente Mauro Calderoni, che ha saputo guidare il partito in un percorso di crescita e radicamento, rafforzandone la presenza politica e istituzionale in tutta la Granda”.
Nel corso dei lavori è intervenuta anche la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, che ha lanciato la proposta di dar vita agli Stati Generali della Casa, sottolineando come “il tema dell’abitare sia diventato una vera e propria emergenza sociale”.
È intervenuta anche la deputata Chiara Gribaudo, che ha espresso preoccupazione per la situazione internazionale, nazionale e regionale, evidenziando come sia “indispensabile l’apporto del Partito Democratico per la salvaguardia della democrazia in un frangente storico così difficile”.
Il consigliere provinciale Loris Emanuel ha invece raccontato il percorso avviato per la costruzione di un Forum provinciale degli amministratori PD, sviluppato insieme al consigliere regionale Mauro Calderoni, con l’obiettivo di “valorizzare le competenze diffuse sui territori, creare connessioni tra le diverse esperienze amministrative e rafforzare il ruolo del partito come rete di governo locale”.
Si legge ancora nel comunicato: “Tra i presenti anche il sindaco di Alba, Alberto Gatto, testimonianza concreta del radicamento territoriale e della capacità del Partito Democratico di essere punto di riferimento nelle amministrazioni locali più significative della provincia. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Stefano Ciccone, confermato nel ruolo di tesoriere provinciale, per il tanto lavoro svolto con precisione e dedizione in questi anni e per la disponibilità a proseguire nel suo prezioso impegno a servizio del partito. Parole di gratitudine anche per Ada Toso, presidente dell’Assemblea uscente, per il suo contributo appassionato e competente durante il mandato appena concluso, e per il ruolo di garanzia e accompagnamento che ha saputo svolgere in una fase importante per la vita del partito provinciale. Con la nuova guida, il Partito Democratico della provincia di Cuneo guarda ora alle sfide future: il consolidamento del radicamento territoriale, il rafforzamento dell’alleanza civico-democratica, l’apertura a nuove energie e competenze per affrontare le prossime scadenze elettorali con spirito unitario e visione di lungo periodo”.