Dopo il successo della passata edizione, sabato 7 giugno riparte il Marguareis Ultra Tour, la gara di trail running organizzato dall'Associazione Team Marguareis A.S.D. con l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
La competizione di oltre 50 km si svolgerà sul meraviglioso itinerario del giro del Marguareis, percorso amato dai trail runners che si sviluppa tra le valli Pesio, Ellero e Tanaro e Roya sul territorio dei Comuni di Chiusa Pesio, Roccaforte Mondovì, Ormea e Briga Alta e La Brigue.
Anche quest’anno il M.U.T. - acronimo di Marguareis Ultra Tour - prevede due gare, entrambe con partenza dalla suggestiva location della Certosa di Pesio: la più lunga (53 km) si svolge sull’itinerario collaudato del Giro del Marguareis (GM) toccando i rifugi Garelli, la foresteria di Carnino e il rifugio Don Barbera. La gara più corta, denominata Trail del Duca (TD), segue il medesimo itinerario fino al rifugio Garelli per poi deviare nel vallone del Marguareis e incrociare nuovamente il tracciato della gara più lunga al Colle del Prel, condividendo così la discesa lungo la “ciclovia del Duca”, fino all’arrivo al Pian delle Gorre.
Quest’anno la gara fa parte della manifestazione “OFF” Outdoor Free Festival organizzata dall’Unione Montana dei comuni del Monregalese. L'obiettivo? Promuovere tutte le attività sportive all’aria aperta quali freeclimbing, equitazione, gravel bike, MTB, ecc., con l’intento di far conoscere il territorio delle Alpi Liguri e Marittime.
Il 7 giugno a Pian Delle Gorre sono previsti altri due eventi: una passeggiata con la collaborazione dell’Associazione Autismo Help Onlus - per sensibilizzare il pubblico sul problema dell’autismo e sul rispetto ambientale attraverso un'operazione di raccolta di rifiuti organizzata dall’Ente Parco - mentre i più piccoli potranno divertirsi con il “TRAIL KIDS”, gara per atleti in erba con premi per tutti.
La giornata del 7 giugno sarà intensa, piena di sport ed eventi e sarà resa possibile grazie alla collaborazione e patrocinio degli Enti pubblici del territorio: APAM, i Comuni di Chiusa Pesio, Roccaforte Mondovì, Ormea e Briga Alta e le associazioni di volontariato come il Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza, gli Alpini di Chiusa di Pesio, la protezione civile e le A.I.B, oltre ai tanti volontari.
Le iscrizioni alla gara podistica nel Parco del Marguareis sono aperte.