CUNEO - Calcio, dalla serie D alla Prima Categoria: il ricco programma della domenica (meteo permettendo)

Tante sfide interessanti nelle diverse categorie. In Eccellenza l'Alba affronta la capolista Valenzana, in Promozione c'è il derby Boves-Pedona, in Prima il big-match è Sant'Albano-Murazzo

g.d. 07/02/2025 15:00

Con l'incognita maltempo, che potrebbe portare a qualche rinvio, ci si prepara ad un'altra domenica di grandi sfide per le formazioni della Granda nelle diverse categorie. Nel dettaglio, dalla serie D alla Prima Categoria, ecco cosa offre la domenica calcistica. 
 
SERIE D
 
Ottava giornata di ritorno con un big-match impegnativo e stimolante per la capolista Bra, che attende la NovaRomentin, formazione al momento terza e in un ottimo momento di forma. I ragazzi di Nisticò non vogliono fermarsi, per mantenere il rassicurante +9 sul Varese secondo. Per il Saluzzo, dopo la bella affermazione interna con l’Imperia, c’è la trasferta sul campo della Vogherese, gara importante per mantenere un buon margine sulla zona playout. Partita complicata ma non impossibile, infine, per il Fossano, che va a caccia di punti salvezza in Liguria, contro il Ligorna quinto in classifica e reduce da quattro vittorie di fila. 
 
Serie D girone A- Ottavagiornata di ritorno (domenica 9 febbraio ore 14,30)
Gozzano – Lavagnese (sabato 8 febbraio ore 14,30)
Albenga – Vado
Bra – NovaRomentin
Cairese – Derthona
Chieri – Chisola
Città di Varese – Borgaro
Imperia – Asti
Ligorna – Fossano
Sanremese – Oltrepò
Vogherese – Saluzzo
 
Classifica
Bra 64, Città di Varese 55, Vado 51, NovaRomentin 51, Ligorna 46, Lavagnese 43, Gozzano 43, Chisola 41, Saluzzo 36, Asti 34, Imperia 33, Sanremese 31, Cairese 31, Derthona 30, Vogherese 25, Oltrepò 25, Borgaro 21, Fossano 20, Albenga 19, Chieri 17
 
 
ECCELLENZA 
 
Nella quinta giornata di ritorno occhi puntati sulla partitissima tra l’Alba Calcio e la capolista Valenzana. Per la squadra di Telesca, che nelle ultime due gare ha raccolto un solo punto, l’occasione è ghiotta per accorciare in classifica, portandosi, in caso di successo, a -3 dagli Orafi, che a loro volta se dovessero prendersi l’intera posta potrebbero mettere quasi fuori dai giochi gli albesi. Guardano con interesse a questo incontro le altre inseguitrici, che prima devono però vincere i loro incontri per poter approfittare di un eventuale risultato favorevole: è il caso del Cuneo, che ha un impegno tutt’altro che agevole sul campo dell’Ovadese, a cui i biancorossi arrivano in forma e forti di un Orlando in più. Trasferta torinese con il Vanchiglia, invece, per il Centallo, ancora alla ricerca di una vittoria che manca da tanto tempo, mentre una Pro Dronero lanciatissima deve sfruttare un altro turno sulla carta agevole: al Filippo Drago arriva una Pro Villafranca in grande difficoltà, occasione per i ragazzi di Caridi per continuare la rincorsa alla zona playoff. Discorso simile per la Cheraschese, che ha un match casalingo da non sbagliare contro il San Domenico Savio fanalino di coda che può allontanare i ragazzi di Mascarello dalla zona calda.
 
Eccellenza girone B – Quinta giornata di ritorno (domenica 9 febbraio ore 14,30)
Alba Calcio – Valenzana
CBS Scuola Calcio – Carmagnola
Cheraschese – SD Savio Asti
Ovadese – Cuneo Olmo
Pinerolo – Acqui
Pro Dronero – Pro Villafranca
Vanchiglia – Centallo
Alpignano – Luese Cristo  (ore 17)
 
Classifica
Valenzana 38, Pinerolo 36, Cuneo Olmo 33, Luese Cristo 32, Alba Calcio 32, Ovadese 30, Centallo 30, Pro Dronero 29, Acqui 23, Vanchiglia 23, Cheraschese 22, Pro Villafranca 21, Carmagnola 19, Alpignano 16, SD Savio Asti 14, CBS Scuola Calcio 12
 
 
PROMOZIONE
 
Dopo lo strappo e il tentativo di fuga solitaria, la Monregale capolista insegue la settima vittoria consecutiva nella gara casalinga con la Pinerolese, mentre l’Atletico Racconigi prova a rialzarsi immediatamente dopo il ko con il Pedona nella trasferta insidiosa sul campo dell’infernotto, dove i ragazzi di Boscolo si presenteranno senza due pedine importanti come Mancuso e Abas, squalificati. Alle spalle delle prime due, lo Scarnafigi prova a difendere la terza piazza cercando i 3 punti nel match interno con un San Sebastiano in difficoltà, sempre in penultima posizione. Scalpita il Pedona, squadra in formissima, che dopo aver fermato la corsa dell’Atletico ex capolista attende il Boves, al contrario alle prese con un periodo non facile da cui non riesce ad uscire. A caccia di continuità dopo essere tornata a gioire la Saviglianese, che attende il Pancalieri; discorso simile per il Busca impegnato in casa contro il Narzole con l’obiettivo di dare seguito al successo sul Boves e allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica, cortissima tra chi sogna un posto playoff e chi lotta per la salvezza. Per quest’ultimo obiettivo, è di fondamentale importanza l’impegno casalingo del Moretta contro il Carignano, gara che vede le due compagini separate da un solo punto.
 
Promozione girone C – Quinta giornata di ritorno (domenica 9 febbraio ore 14,30)
Busca – Narzole
Cavour – Villafranca
Infernotto – Atletico Racconigi
Monregale – Pinerolese
Moretta – Carignano
Pedona – Boves
Saviglianese – Pancalieri
Scarnafigi – San Sebastiano
 
Classifica
Monregale 40, Atletico Racconigi 37, Scarnafigi 33, Pedona 32, Saviglianese 30, Narzole 27, Villafranca 26, Boves 26, Pancalieri 24, Pinerolese 24, Busca 23, Infernotto 21, Moretta 21, Carignano 20, San Sebastiano 17, Cavour 15
 
 
PRIMA CATEGORIA
 
Giornata interessante, con un big-match che può favorire la capolista Valle Varaita. La sfida di cartello è infatti Sant’Albano-Murazzo, remake dei playoff della passata stagione, ed è una partita tutt’altro che agevole per i ragazzi di Parola, che se la vedranno con una formazione forte e attrezzata come quella di mister Prato. Ecco perché il Valle Varaita ne può approfittare, anche se la prima della classe, seppur in grande spolvero, deve vincere la resistenza del Ceva in una trasferta che può nascondere qualche insidia. Per la terza in classifica, il Salice, c’è invece una gara interna (in posticipo alle 18) contro un’Azzura che sta vivendo un ottimo momento di forma. Scorrendo la classifica, si arriva poi al San Benigno entrato in zona playoff e atteso dalla trasferta sul campo del Valle Po: nessuno tra i cuneesi si aspettava forse di essere in quella posizione a questo punto del campionato, ma ora tutti vogliono continuare a sognare. Per il Marene c’è la gara interna contro il San Rocco reduce dal brutto ko con la Stella Maris e a in cerca di punti per uscire dalla zona playout, in una parte di classifica in cui c’è tanto affollamento nel giro di pochi punti. Ne sanno qualcosa Valvermenagna e Piazza, separate da appena due lunghezze, che si affrontano in uno scontro salvezza da brividi. Sempre guardando alle zone pericolanti della graduatoria, trasferta importantissima sul campo del Tre Valli per il Bisalta, infine tutto da vivere il derby di Alba a cui Stella Maris e Area Calcio arrivano con il morale alto dopo le rispettive vittorie nell'ultimo turno.
 
Prima Categoria girone F – Quinta giornata di ritorno (domenica 9 febbraio ore 14,30)
Bisalta – Tre Valli
Ceva – Valle Varaita
Marene – San Rocco
Sant’Albano – Murazzo
Stella Maris – Area Calcio
Valle Po – San Benigno
Valvermenagna – Piazza
Salice – Azzurra (ore 18)
 
Classifica
Valle Varaita 41, Sant’Albano 37, Salice 36, Murazzo 33, San Benigno 32, Marene 30, Azzurra 27, Valle Po 27, Area Calcio 24, Bisalta 22, Ceva 22, Piazza 21, San Rocco 20, Valvermenagna 19, Stella Maris 16, Tre Valli 7

Notizie interessanti:

Vedi altro