Ripartire dopo una serie di cinque gare senza vittorie, questo è l'obiettivo del Centallo. Dall'altra parte c'è invece chi non ha nulla di dimostrare come l'Ovadese, che al massimo vuole continuare a stupire. Partenza col botto per gli ospiti, cattivi fin dal primo minuto di gioco. La squadra del tecnico Carosio approccia bene la sfida, ma ad approcciarla ancora meglio sono Romei e Agostini. Al 6' il numero 9 dalla sinistra pennella un pallone invitante in area di rigore. L'inserimento del classe 2006 è puntuale e basta solo il tocco per portare in vantaggio gli ospiti. Il Centallo accusa il colpo, l'Ovadese viaggia leggera, quasi come se si fosse scrollata un peso. Ed effettivamente i nerobianchi dominano per larghi tratti il primo tempo, arginando molto bene i padroni di casa. Gli ospiti amministrano e si chiudono bene in difesa. I rossoblù cercano la reazione lavorando soprattutto sugli esterni. Gli ovadesi al 23' trovano una conclusione con Genocchio, su cui si distende bene Bergesio. Per una vera reazione del Centallo bisogna aspettare il 30'. Bel pallone di Monge per Boena, che però non riesce a calciare complice l'ottima chiusura di Bianchi. L'altra grande occasione per la truppa di Sacco arriva quattro minuti dopo con una splendida intuizione di Minini. Il 22 mette in mezzo trovando da solo Boena. L'attaccante però sbaglia completamente da solo, mettendo alto. Nei restanti minuti il Centallo prova ad alzare il tono, ma il tanto possesso palla si rivela sterile contro un'Ovadese sempre ben messa in campo e forte anche nel recupero a centrocampo. La prima frazione dunque si chiude con il risultato di 0-1.
Nel secondo tempo il Centallo scende in campo con un'altra verve. Quella foga che porta Simone Bergesio a prendersi di rabbia il rigore dopo tre giri di orologio approfittando di una lettura sbagliata di Mendolia, che poi lo atterra. Dal dischetto si presenta Fogliarino, glaciale a riprisitinare la parità. Rivitalizzati, i rossoblù sfiorano il vantaggio all'11' con Boena che tocca in area piccola. L'intervento di Gaione è strepitoso, un vero e proprio gioiello. L'Ovadese patisce l'expoit dei centallesi e soffre tanto, ma sempre compattandosi. La squadra di Carosio torna a farsi vedere al 24' con una traversa di Romei su sviluppi di calcio di punizione e poi due minuti dopo una conclusione di Mutti, su cui è molto attento Bergesio. Dall'altra parte l'inserimento di Bergesio favorisce la conclusione sporca di Rocca. Sulla parata di Gaione ribadisce in rete Boena, ma la rete viene annulata. Non c'è un attimo di respiro, alla mezz'ora Bosic dalla distanza costringe ad una grande parata il portiere di casa. Nel finale il Centallo ci prova con tutte le forze, senza però trovare l'affondo decisivo. Termina 1-1 tra le due squadre, un punto a testa che non serve a nessuna delle due. Il Centallo scala al settimo posto in classifica, a pari punti con l'Ovadese che però sale al sesto posto. Entrambe hanno trenta punti. La distanza dal quinto posto è di due punti.
Tabellino Centallo - Ovadese 1-1
Centallo: Berghesio Andrea, Beshku, Bedino, Bergesio Simone, Boena, Fogliarino (22' st Rocca), Menon, Monge (37' st Ceta), Alviretz, Vallati (17' st Poppa), Minini. A disposzione: Bellucci, Antolini, Armando, Rocca, Bonetto, Guttero, Bosio, Ceta. Allenatore: Sacco Jodi.
Ovadese: Gaione, Visentin, Costa (13' st Mutti), Mendolia, Bianchi, Bosic, Agostini (18' st Ferrari) G, Genocchio, Romei (32' st Merialdo), Ottonelli (8' st Ferrari A), Piana. A disposizione: Zorzi, Bavazzo, Mocerino, Sciutto, Campazzo. Allenatore: Carosio Luca.
Arbitro: Andrea Mastrazzo di Collegno (Amedeo Tuninetti e Paolo Berbotto di Alba-Bra)
Reti: Agostini 6' (OV), Fogliarino 3' st (C)
Ammonizioni: Costa 27' (OV), Piana 11' st (OV), 16' st Bianchi (OV)