Tensione palpabile senza alcun dubbio, entrambe le squadre si giocavano tanto, tantissimo. Il Murazzo infatti poteva ancora ambire ad una promozione diretta storica, mentre il San Rocco ambiva alla salvezza diretta. Questo è lo scenario con cui inizia la sfida, che vede i padroni di casa subito cattivi e andare vicino alla rete dopo quattro giri di orologio. Apertura ottima al limite dell'area di Busso per l'inserimento di Garis. La conclusione del quattro si stampa sulla traversa, forse con una deviazione decisiva dell'estremo difensore ospite Marino. Il San Rocco si difende con ordine, soffrendo però tanto. Il primo squillo della truppa di Petruzzelli arriva al 26', ma il colpo di testa di Lingua è debole e non impensierisce il portiere di casa. Le occasioni sono poche, gli errori tanti, fotografia di una gara giocata con i nervi tesissimi da entrambe le parti. Il match si sblocca solo al 45' su un inserimento di Grasso, che a tu per tu con Marino non sbaglia e sigla la rete proprio allo scadere di un primo tempo brutto.
Nella seconda frazione il San Rocco prova subito a cambiare le carte in tavola con una conclusione da fuori area di Tavella, che termina alto. Al quarto minuto è ancora Grasso a rendersi pericoloso con un colpo di testa parato da Marino. I cuneesi ci credono e alzano di più il baricentro. Al 17' Piacenza costringe Gaia alla respinta in angolo, ma il pareggio meritato arriva al 25'. Ottimo il corner di Piacenza e altrettanto egregio il colpo di testa di Manfredi. Da qui la partita diventa sporca, con tanti contatti che spezzettano la sfida. Eppure il Murazzo riesce a trovare la forza di ribellarsi alla situazione. La squdra di Prato infatti al 34' trova la rete del nuovo vantaggio in contrpiede, con Santini che serve il più facile dei palloni per Di Biase. Il numero nove non deve fare altro che accomapgnare la sfera in porta. Nel finale di gara il Murazzo gestisce bene la sfera, non rischiando praticamente mai. Anzi, sfiora la rete del 3-1 per due volte con Pia. Nella prima occasione è bravo Marino, nella seconda invece sbaglia il rigore che si era procurato Shehu. Finisce 2-1 per il Murazzo, che fa il suo dovere, ma non basta. La vittoria del Sant'Albano rende futile la vittoria, dunque i fossanesi dovranno giocarsi il tutto per tutto ai playoff. Il San Rocco gioca una gara di cuore, ma non basta. I cuneesi dovranno vedersela con il Ceva nello spareggio salvezza.
Murazzo - San Rocco 2-1
Murazzo: Gaia, Busso, Grasso (28' st Garnero), Garis, Formaganana, Pia, ElKarroumi (38' st Demaria), Konate (23' st Talamo), Di Biase (43' st Cravero), Shehu, Santini. A disposizione: Prato, Ghigo, Cabutto, Spada, Patrese. Allenatore: Prato.
San Rocco: Marino, Bonaventura, Tallone (22' st Koante A.), Lingua, Cravero, Manfredi, Piacenza, Konate M., Delpero, Tavella, Manfredi. A disposizione: Candela, Nlemvo, Boulifi, Andrade, Soria, Durando. Allenatore: Petruzzelli.
Reti: 45' Grasso (M), 25' st Manfredi (SR), 34' Di Biase (M).
Ammonizioni: 36' Manfredi (SR), 39' Santini (M), 26' st ElKarroumi (M), 27' st Grasso (M).