BORGO SAN DALMAZZO - Sci di fondo, Mondiali Under 23: Martino Carollo bronzo nella 10 km a skating di Schilpario

Il ventunenne di Borgo San Dalmazzo, portacolori delle Fiamme Oro, rovina il poker norvegese piazzandosi terzo

08/02/2025 18:04

Dopo quattro giorni di splendido sole, sono arrivate le nubi e una copiosa nevicata nella località bergamasca di Schilpario, dove si stanno svolgendo i Campionati Mondiali juniores e under 23 di Sci di Fondo. Ci pensa il piemontese Martino Carollo a riportare il sereno e un po’ di azzurro in questa giornata grigia: il ventunenne delle Fiamme Oro rovina il poker norvegese piazzandosi in terza posizione e regalando all’Italia la terza medaglia di questi mondiali, la prima di bronzo e nella categoria under 23! L’Italiano è partito con la giusta circospezione nel primo giro, salvo poi incrementare gradualmente dai 3,3 km e per tutta la seconda parte di gara, riuscendo a scavare un piccolo buco tra sé e gli avversari pericolosi per il podio.
 
È stata una 10 km a skating under 23 davvero sfiancante, resa difficile dalla neve che si depositava in pista, come testimonia il tempo abbastanza alto di 26:40.9 del norvegese Mathias Holbaek, medaglia d’oro anche oggi dopo essersi imposto nella mass start di 20 km in classico di due giorni fa; sembra che stia diventando il mondiale delle doppiette, sono già diversi gli atleti ad aver fatto il back to back. Seconda posizione per Thomas Linnebo Mollestad (+ 25.1’’), che dunque migliora il bronzo della 20 km. Fuori dal podio il norvegese Lars Bjertnaes (+ 58.8”) che ha perso il duello per il bronzo a vantaggio del nostro Carollo. Nelle prime posizioni si sono piazzati anche altri atleti alpini che spesso se la giocano con gli italiani nella Fesa Cup, sinonimo del livello sempre più alto che si sta vedendo nel circuito cadetto: il francese Victor Cullet Calderini ottiene la sesta piazza, mentre il forte svizzero Antonin Savary è settimo.
 
La prova di squadra degli italiani è stata ancora una volta di altissimo profilo, dato che tutti e quattro gli azzurri si sono piazzati nella top 15. Giacomo Petrini (Esercito) e Davide Ghio (Fiamme Gialle) sono rispettivamente 8° e 9°: un’ottima prova di riscatto per Petrini, che aveva faticato abbastanza ed era uscito deluso dalla mass start in classico, mentre per Ghio si tratta di una bella conferma nella tecnica meno amica. Andrea Zorzi (Esercito) si posiziona proprio in 15ma posizione, confermando un livello di rendimento molto costante.
 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro