CUNEO - Volley A2/M: una Cuneo meravigliosa travolge Brescia. Giovedì può prendersi la Superlega

La squadra di Battocchio è perfetta nella gara 1 della finale playoff in Lombardia: domina e si impone con un netto 3-0 che avvicina i biancoblu al sogno

Foto di Danilo Ninotto

g.d. 20/04/2025 19:25

Il sogno Superlega è sempre più vicino. Cuneo spazza via Brescia nella gaa 1 della finale playoff, andando a vincere in Lombardia con una eccezionale prova di forza. Prestazione perfetta da parte di Sottile e compagni, che hanno dominato in lungo e in largo, dimostrando tanta personalità ed una consapevolezza che a questo punto può davvero fare la differenza. Mai un passaggio a vuoto per i rragazzi di Battocchio, che supportati da circa 150 sostenitori arrivati da Cuneo, hanno approcciato la gara molto meglio degli avversari. E come spesso accade, partire bene può essere determinante, per tanti aspetti: gli ospiti hanno preso fiducia, dominando anche il secondo parziale, i padroni di casa non sono riusciti a reagire, provando a mettere in campo una reazione solo nel terzo parziale, il più equilibrato. Ma quando la palla ha iniziato a scottare, è stata ancora Cuneo ad avere la meglio, trascinata in attacco da un super Pinali e dalla continuità dei due centrali, che hanno fatto malissimo agli avversari, mentre in difesa il solito Cavaccini ha preso tutto. Ora pochi giorni per riposare, ricaricare le pile e provare a chiudere la pratica in casa giovedì sera. Il sogno è davvero vicino. 
 
 
COSI' IN CAMPO
 
Brescia: Tiberti in regia, Bisset opposto, Erati e Tondo al centro, schiacciatori Cominetti e Cavuto, libero Hoffer.
 
Cuneo: Sottile in regia, Pinali opposto, al centro Codarin e Volpato, schiacciatori Allik e Sette, libero Cavaccini.
 
 
PRIMO SET
 
Primo punto di Brescia con la stella Cavuto, risponde subito Cuneo con il muro di Allik (1-1). Allik subito in partita, è lui a firmare il 2-2: tanta tensione ed equilibrio in avvio. L'errore di Cominetti dopo un'ottima battuta di Pinali permette agli ospiti di passare in vantaggio per la prima volta (4-5), il successivo errore dell'opposto al servizio significa ancora parità (5-5). Il primo break è dei cuneesi, che si portano sul +2 e lo mantengono grazie al primo tempo di Volpato, partito molto bene: 6-8. Il centrale firma l'ace del +3 (6-9), la squadra di Battocchio prova a scappare. Pinali inizia ad iscriversi al match con il punto dell'8-11, ottimo approccio all'incontrro di Sottile e compagni, che conservano il vantaggio (10-13). Ace di Pinali che vale il +4: 10-14 e Brescia ferma il gioco per il primo time-out della partita. Entra nel match anche Sette, che firma l'11-15. Cuneo non sbaglia i cambi palla, Sottile chiama in causa Volpato, poi l'ottima difesa e la pipe di Pinali valgono addirittura il +5 (12-17). Tondo tiene i suoi in gara, ma i centrali cuneesi continuano a fare male, e questa volta è Codarin ha mettere a terra il nuovo +5 (13-18). Muro di Sette dopo un gran servizio di Allik, gli ospiti allungano ulteriormente avvicinandosi alla conquista del primo set (14-20). L'ace di Allik certifica il momento dei piemontesi, adesso davvero padroni del campo (14-21). Pinali firma il 15-23, grazie all'erroe in battuta di Cavuto arriva il primo set ball (16-24). Dentro Brignach per Sottile per alzare il muro, chiudono subito gli ospiti: 16-25. 
 
 
SECONDO SET
 
Parte ancora bene Cuneo, che si porta a condurre grazie al muro di Codarin (1-2). Brescia reagisce e con un gran attacco di Bisset ribalta la situazione (3-2), riuscendo anche a trovare il break del +2 (4-2). I padroni di casa sembrano decisamente più in palla rispetto al primo parziale. Cominetti mette a terra il 6-4, dall'altra parte Sette mostra che i cuneesi non si tirano indietrro con il gran muro del 5-6. Bisset, impalpabile nel primo set, comincia a ingranare (5-7), ma dall'altra parte i piemontesi ricuciono immediatamsnte il gap e con Volpato tornano in parità (7-7). Ancora tanto equilibrio. Cominetti fa male in battuta, lombardi nuovamente sul +2 (9-7), margine che riescono a mantenere (11-9). Il gran muro di Erati infiamma il pubblico bresciano e vale il punto del 12-10, ma i cuneesi restano a contatto (12-11) e con il monster block di un Volpato super agganciano gli avversari sul 12-12. Errore di Erati, che spara fuori il primo tempo, buon momento per gli ospiti che effettuano il sorpasso firmando il terzo punto consecutivo: 12-13. Errori da una parte e dall'altra in questa fase: Pinali spara fuori, Erati sbaglia in battuta, si continua punto a punto (14-14). Cuneo sembra averne di più anche in questo parziale e trova il break del +2 gazie ad un muro di Sottile: 14-16 e time-out speso dal tecnico di casa Zambonardi che però non ottiene gli effetti sperati, perché alla ripresa arriva un altro errore di Tondo (14-17). Cuneo vola, l'ace di Sette vale il 14-18 che può indirizzarre pesantemente anche questo set in favore dei ragazzi di Battocchio. Brescia fatica a reagire al break degli ospiti, che conservano il margine (16-20). L'errore di Allik dà un po' di speranze ai padroni di casa, che tornano a -2 (18-20) ma Sottile e compagni riprendono immediatamente a correre: 18-21. Il muro di Pinali avvicina i cuneesi al secondo set (18-22) e invita Zambonardi a chiamae un altro time-out. Ancora Pinali, Cuneo non rallenta e dilaga (18-23), portandosi a set-ball grazie a Sette (19-24). Brescia sbaglia al servizio e Cuneo chiude anche il secondo set: 20-25. 
 
 
TERZO SET
 
Cuneo riparte alla grande, difendendo tutto e continuando a fare male. Il muro di Allik vale l'immediato +2 (1-3). Tondo tiene i suoi a contatto (3-4), ma Pinali non sbaglia nulla (3-5). Si torna in parità con un paio di punti consecutivi dei padroni di casa, che non vogliono mollare (5-5). Adesso c'è tanto equilibrio in campo (7-7), Volpato commette uno dei pochissimi errorri della sua gara, attaccando fuori per il vantaggio dei lombardi (8-7), che ora provano il tutto per tutto sfruttando un piccolissimo  passaggio a vuoto di Sottile e compagni. Sul 9-7 Battocchio ferrma il gioco per il time-out, alla riprresa Allik interrompe immediatamente il parziale negativo e riporta i suoi a contatto (9-8). A completare la rimonta ci pensa Codarin con un gran numero, è ancora parità (9-9). Ma Cuneo non si ferma, approfitta del momento e capovolge la situazione con un parziale di quattro punti consecutivi: l'ultimo firmato da Allik vale il +2. Sul 9-11 arriva il time-out per i locali, che reagiscono e si rifanno sotto (11-11). Fase di nuovo equilibrio, in cui si procede punto a punto (13-13). Botta e risposta Bisset-Volpato, resiste la parità (15-15), ma poi in battuta va Pinali, che piazza l'ace del vantaggio ospite (15-16). Altro ace di un Pinali straripante che può fare la differrenza: +2 Cuneo e time-out dei lombardi per prrovare a spezzare il ritmo all'opposto. Bisset interrompe rimette in carreggiata Brescia, che torna a contatto (16-17). L'errore di Allik riporta il set in parità: 18-18 e finale da brividi. Buona fase per i padroni di casa, che trovano anche il sorpasso con il muro del 19-18, e coach Battocchio ferma subito il gioco per parlare con i suoi giocatori. Pinali scaccia la paura e mette a segno il 19-19, Codarin non sbaglia il primo tempo ed è nuovamente sorpasso: 19-20. Bisset pareggia i conti, ancora equilibrio (20-20). Pinali mette a segno il 21-22, Allik martella in battuta e Cavuto spara fuori l'attacco: Cuneo sul +3 e sempre più vicina al successo (21-23). Allik sbaglia in battuta (22-23), ma Pinali regala il match-ball ai suoi, dopo l'ennesimo miracolo di Cavaccini (22-24). Attacco fuori di Cavuto, ma c'è un tocco a muro (23-25). A chiudere è allora Volpato: 23-25. 
 
 
Guppo Consoli Sferc Brescia - MA Acqua S.Bernardo Cuneo  0-3  (16-25, 20-25, 23-25)
 
Gruppo Consoli Sferc Bescia: Erati 2, Hoffer (L), Cavuto 11, Tiberti 1, Tondo 8, Cominetti 6, Bisset 9; Bonomi, Cargioli, Franzoni (L2), Manessi, Raffaelli. Ne: Zambonardi, Bettinzoli. Allenatore: Zambonardi.
 
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 19, Codarin 12, Cavaccini (L), Sottile 1, Sette 5, Allik 8, Volpato 7; Brignach. Ne: Agapitos, Malavasi, Oberto (L2), Mastrangelo, Maciel, Compagnoni. Allenatore: Battocchio. 

Notizie interessanti:

Vedi altro