CUNEO - Volley femminile, A1: Cuneo, per il dopo Pintus in pole c'è Salvagni

Il tecnico bolognese ha già guidato le gatte nella stagione 2017-2018. Nella rosa probabili conferme per Signorile, Cecconello e Polder, in entrata possibile il ritorno di Bintu Diop

Foto da pagine social Volley Mulhouse

Gabriele Destefanis 26/03/2025 10:45

Con i saluti e i ringraziamenti per coach Lorenzo Pintus, lo staff, la rosa e tutte le persone che hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo salvezza, cala il sipario sulla stagione di Cuneo Granda Volley, che già pianifica la prossima annata sportiva. Pintus volerà in Brasile, al Gerdau/Minas Belo Horizonte orfano di Nicola Negro, invece destinato a Chieri, in un giro di allenatori che porterà Bregoli in Turchia all’Eczacibasi Instanbul. 
 
Per la panchina cuneese si dovrebbe invece puntare su un cavallo di ritorno: Francois Salvagni. Il tecnico bolognese era già stato l’allenatore delle gatte nella stagione 2017-2018, il primo in serie A2 delle biancorosse, ma solo per qualche mese, perché nel gennaio 2018 le parti si separarono con la rescissione consensuale del contratto. Poi per lui l’esperienza che dura da sei anni in Francia, al Mulhouse, con cui ha vinto uno scudetto, una Coppa di Francia e due Supercoppe francesi e con cui è pronto a giocarsi i playoff anche in questa stagione. 
 
Già avviati anche i lavori per l’allestimento della rosa per l’annata 2025-2026, che prevederà diversi cambiamenti, anche se alcune conferme dovrebbero esserci. La certezza è capitan Noemi Signorile, che resterà salda in regia anche l’anno prossimo, molto probabilmente con una nuova compagna di reparto (Sofia Monza da Busto Arsizio?). Al centro si dovrebbe proseguire con Tessa Polder e Agnese Cecconello, possibile permanenza anche per la schiacciatrice Margarita Martinez.
 
Per il resto si vedranno tanti volti nuovi, ma non troppo, visto che tra i nomi di giocatrici che potrebbero vestire la maglia di Cuneo Granda Volley circolano quelli di due ex: l’opposto Bintu Diop, in biancorosso nel 2022-2023 ed ora all’Akademia Sant’Anna Messina, in A2, e la schiacciatrice greca Olga Strantzali, nella rosa delle gatte nel 2020-2021, mentre nell’ultima stagione ha giocato a Talmassons. Per il ruolo di libero si parla di un interessamento per Anna Bardaro, giovane classe 2005 dell’Imoco Conegliano, pronta ad una esperienza lontana dalla squadra in cui è cresciuta. 

Notizie interessanti:

Vedi altro