Decine di messaggi pubblicati sui social, con segnalazioni anche a Polizia locale e Vigili del Fuoco: tantissimi cuneesi sono stati messi in allerta dal boato che si è sentito nel capoluogo e nei dintorni nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.30. Un colpo forte, tale da far tremare i vetri delle case. Fortunatamente, però, nessuna situazione di allarme: esclusi incidenti ed esplosioni, l’ipotesi più probabile è che il boato sia stato provocato da un caccia che ha superato la barriera del suono sorvolando i cieli della Granda.
Il boom sonico è il suono prodotto dal cosiddetto cono di Mach, generato dalle onde d'urto create da un oggetto (in questo caso un aereo) che si muove in un fluido con velocità superiore alla velocità del suono.