Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un pianoforte verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po' troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un incidente svela il suo gioco, ma sotto il sole di L'Estaque – caratteristico borgo marino, oggi sedicesimo arrondissement della cité phocéenne - qualcuno la ama e la toglie dai guai.
Questa la trama del film francese “La gazza ladra”, inserita nella programmazione settimanale del Cinema Monviso. La regia è di Robert Guédiguian, la ditta distributrice è NIP, mentre la casa cinematografica è Officine Ubu. Il mescola racconta armoniosamente il racconto della vita quotidiana dei protagonisti e la pervicace critica sociale.
La pellicola sarà proiettata giovedì 24 alle 21, venerdì 25 aprile alle 18.30 e alle 21, sabato 26 alle 21 e domenica 27 alle 18.30 e alle 21. La prossima settimana, le previsioni confermate sono lunedì 28 alle 21 e martedì 29 al medesimo orario.
Mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, il collettivo Zaratan proporrà la visione del documentario “Il mio posto è qui? Vivere da rifugiati in Italia” nell'ambito della rassegna “Itinerari, incontri e approdi storie di migrazione in Italia e nel Mediterraneo”.
Per ulteriori informazioni sulla programmazione, che può subire variazioni, è consigliato consultare il collegamento:
collegamento. In alternativa è possibile contattare l'Ufficio Spettacoli del Comune di Cuneo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, ai numeri 0171.444.812 – 818, o ancora, nelle ore serali, l'interno del cinema: 0171.444.666. I biglietti sono acquistabili il giorno dell'evento a questo
indirizzo a partire dalle 9, oppure direttamente presso la biglietteria del Cinema da 30 minuti prima della proiezione.