Nella frenesia della vita moderna conciliare lavoro, famiglia e altri impegni può essere una sfida per molti. Tuttavia, esiste anche una parte significativa della popolazione che ha lasciato alle spalle questi ritmi serrati, trovandosi con ampio tempo libero a disposizione. Paradossalmente, queste persone si trovano ora a dover affrontare la sfida opposta: come riempire le loro giornate in modo significativo.
In una comunità come quella di Busca, con oltre diecimila abitanti, diventa essenziale la presenza di luoghi che fungano da punto di incontro e socializzazione, dove trascorrere qualche ora in allegria diventa un obiettivo primario. La Bocciofila Petanque Buschese è uno di questi luoghi, un vero e proprio rifugio sociale che offre spazi curati per attività sportive, ludiche e ricreative.
Situata in corso Romita 62, la Bocciofila è un luogo dove gli avventori possono cimentarsi in una partita a carte, giocare a bocce o semplicemente trascorrere del tempo al bar in compagnia. Ma non è tutto: ogni martedì e venerdì vengono organizzati eventi che attraggono un numero crescente di persone desiderose di trascorrere momenti di aggregazione. Questi appuntamenti settimanali includono tornei di bocce, apericene e incontri di gioco, offrendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alla vita della comunità.
"È per noi motivo di grande soddisfazione vedere come la Bocciofila sia diventata un punto di riferimento, quasi una seconda casa, per molti membri della comunità. Offriamo loro un’opportunità preziosa per socializzare e trascorrere le giornate in modo significativo", afferma Francesco Giaccardi, Presidente della Bocciofila da quattro anni. "Per favorire una maggiore partecipazione e far conoscere i nostri servizi a un pubblico più ampio, abbiamo deciso di offrire gratuitamente la tessera fino alla fine del 2024. Chi desidererà continuare a far parte della nostra comunità, potrà poi rinnovare a gennaio 2025 l’iscrizione annuale ad un costo estremamente contenuto".
Questa iniziativa rappresenta un importante punto di riferimento per gli abitanti di Busca, confermando ancora una volta l'importanza di avere spazi dedicati alla socializzazione e al benessere collettivo.