CUNEO - Cuneo Civica saluta Gianni Genta: “Un privilegio camminare al tuo fianco”

Il commiato della lista civica per l’ex presidente di Fondazione CRC, che era stato tra i promotori dell’esperienza di Crescere Insieme

Redazione 26/03/2025 08:31

Riceviamo e pubblichiamo:
 
La comunità di Cuneo piange la scomparsa di Gianni Genta, figura di spicco nel panorama istituzionale e sociale del territorio. Genta, noto per il suo straordinario spessore umano e professionale, si è spento dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro le conseguenze del Covid.
 
Fin dal suo debutto ufficiale nel 2012, Gianni Genta è stato uno dei fondatori e punto di riferimento della lista civica Crescere Insieme (da settembre 2024 Cuneo Civica), che ha rappresentato un punto di riferimento civico e politico per i cittadini di Cuneo, crescendo di elezione in elezione. Con oltre l’8% dei voti nel 2017 e quasi il 9% nel 2022 la lista si è affermata come voce credibile e concreta, con due assessori (Paola Olivero e Andrea Girard), e tre consiglieri (Elio Beccaria, Mario Di Vico e Luca Paschiero) impegnati nel miglioramento della città.
 
Genta ha ricoperto ruoli di grande responsabilità in importanti società ed enti nazionali, tra cui presidente e componente di collegi sindacali, organismi di vigilanza e consigli di amministrazione. La sua dedizione al mondo accademico lo ha visto impegnato come professore a contratto presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Membro del Comitato esecutivo e del Consiglio dell’ACRI, vicepresidente dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e, soprattutto, illuminato presidente della Fondazione CRC, Genta ha lasciato un’impronta indelebile nella vita della comunità.
 
Negli ultimi quattro anni, Genta ha affrontato con incredibile forza e dignità le conseguenze del Covid, dimostrando un coraggio e una lucidità di visione che non sono mai stati scalfiti dalla sofferenza.
 
Sotto la sua guida, la Fondazione CRC è diventata un motore di crescita e solidarietà per il territorio, affrontando sfide complesse come le calamità naturali (l’alluvione del 2016 e la tempesta Alex) e la pandemia, durante la quale la Fondazione si è distinta per efficienza e tempestività. Genta ha inoltre portato avanti delicate operazioni finanziarie che hanno rafforzato il peso strategico del territorio, come l’operazione UBI-Sanpaolo, che ha portato la sede della Direzione regionale del Piemonte di Banca Intesa Sanpaolo a Cuneo.
 
Il suo sguardo era sempre rivolto al futuro, con una particolare attenzione ai giovani, alla sostenibilità e alle piccole comunità, nella ferma convinzione che il progresso dovesse essere inclusivo e condiviso. È stato un privilegio camminare al tuo fianco. Cercheremo di seguire il tuo esempio e di custodire con responsabilità la grande eredità che lasci alla comunità. Grazie di cuore, Gianni.
 
La camera ardente è allestita presso l’ospedale Santa Croce di Cuneo. Il funerale si terrà giovedì alle ore 14.30 nel Duomo di Cuneo.

Notizie interessanti:

Vedi altro