La stagione dei corsi creativi da OPS! si conclude con il laboratorio audiovisivo per giovani creativi dai 15 ai 19 anni che inizierà mercoledì 23 aprile dalle ore 15 alle ore 19. Il docente Andrea Ceraso guiderà i partecipanti attraverso un percorso teorico-pratico dialogato e coinvolgente, dedicato alla scoperta del cinema e, nello specifico, della produzione video. Attraverso incontri partecipativi e attività dinamiche sul campo, i corsisti impareranno le basi del linguaggio audiovisivo mutuate dal mondo del cinema, dall’ideazione e pianificazione di una storia per immagini in movimento alla realizzazione di un proprio progetto audiovisivo, come un cortometraggio o un videoclip. Durante il laboratorio esploreranno le fasi di sviluppo pre-produzione, produzione e post-produzione, utilizzando tecniche di ripresa, montaggio e finalizzazione, quando possibile anche con attrezzature professionali. L’obiettivo è stimolare la creatività, promuovere il lavoro di squadra e fornire competenze tecniche di base che possano essere utili sia per passioni personali sia per futuri iter formativi o lavorativi. Non è richiesta esperienza precedente, solo curiosità, voglia di mettersi in gioco e di raccontare. Il costo a persona è di 30 euro, tutto incluso.
I corsi, organizzati da Noau | Officina Culturale, hanno posti limitati per permettere a tutti i partecipanti di fruire al meglio l’esperienza, pertanto l’iscrizione è obbligatori. È possibile prenotare cliccando il link:
https://forms.gle/1jKpg1Lz5aEPqVmK7 oppure inviando una mail a gabriele.farina@emmanuele-onlus.org. Per maggiori informazioni contattare Gabriele Farina al cell. 327 691 8662.
OPS! Officine San Paolo è un progetto di Cooperativa Emmanuele – finanziato da Fondazione CRC - volto a dare vita nel quartiere Cuneo Sud ad uno spazio polifunzionale dedicato ai bambini, agli adolescenti e ai giovani finalizzato a:
-Esplorare le potenzialità e i talenti personali per le nuove generazioni;
-Potenziare gli apprendimenti dei minori in obbligo di istruzione in vista del rinforzo dei processi di riuscita scolastica;
-Offrire la fruizione di un luogo inclusivo e stimolante per la crescita di tutti e tutte;
-Sostenere le famiglie nell’accompagnamento alla crescita dei propri figli.
Emmanuele Società Cooperativa ONLUS è presente nel quartiere San Paolo da circa 15 anni con progetti rivolti alla popolazione preadolescente e adolescente finalizzati al contrasto della povertà educativa minorile e alla prevenzione del disagio giovanile, in collaborazione con il Comune di Cuneo, il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese e la Parrocchia San Paolo. Negli anni di presenza nel quartiere, la rete di partner si è progressivamente estesa, avviando collaborazioni con il Comitato di quartiere San Paolo e la Biblioteca Ragazzi Cuneo Sud per la realizzazione di progetti di sviluppo di comunità rivolti all’intera popolazione residente. Noau | Officina Culturale è un collettivo che riunisce professionisti di diversa estrazione (architetti, progettisti, project manager, esperti di management, business designer, operatori culturali, esperti di comunicazione) che dal 2016 si occupa di progettazione, management e fundraising per la valorizzazione, l’innovazione e la rigenerazione culturale, lavorando con enti del terzo settore e amministrazioni pubbliche.