“Il bilancio dell’evento resta comunque positivo, anche se il meteo non è stato clemente. Ogni prima edizione di un evento comporta la necessità di portare degli aggiustamenti, sicuramente ci penseremo per il futuro. Lo sguardo infatti va già al prossimo anno, l’intenzione è quella di riproporre l’iniziativa”. Così Giorgio Chiesa, titolare dell’Hotel Lovera Palace e presidente di WeCuneo, commenta la prima edizione di “Il Salotto delle Stelle”, l’evento che ha trasformato piazza Galimberti nel “dehors più grande d’Italia”.
Le serate previste erano quattro, da giovedì a domenica, ma il maltempo ha costretto l’organizzazione ad annullare quelle del fine settimana: alcuni dei 14 ristoranti partecipanti hanno comunque ospitato i clienti nei loro spazi “tradizionali”, altri hanno consegnato dei voucher equivalenti al prezzo della cena da spendere nei locali stessi.
WeCuneo ha collaborato con Sidevents Srl all’organizzazione dell’evento: “A Sidevents - prosegue Chiesa - va il primo grande plauso per aver pensato l’iniziativa e aver avuto il coraggio di portarla avanti. Gli altri ringraziamenti vanno ai ristoratori che hanno partecipato e che si sono messi in gioco, ai clienti che hanno creduto nell’evento e all’amministrazione comunale di Cuneo per quanto ci è venuta incontro”. Ora, come detto, il pensiero va già alla prossima edizione, sperando in un clima più favorevole.