Un totale di 1302 ore di lavori suddivise fra 22 volontari lo scorso anno per i volontari della Protezione Civile di Busca. “Anche il 2021 è stato un anno impegnativo per il nostro gruppo – dice il coordinatore del gruppo, Antonio Beoletto -. Fortunatamente, non abbiamo avuto vere emergenze meteo. I nostri interventi si sono suddivisi, oltre alle presenze per l’ordine pubblico in eventi vari, tra gli interventi di prevenzione sul territorio e i servizi legati alla pandemia. A quest’ultimo riguardo, per esempio, abbiamo recapitato a cadenza quindicinale o mensile i tamponi e altro materiale sanitario a tutte le case di riposo del Com 5 (Centro operativo misto, che comprende oltre a Busca, Tarantasca, Villar San Costanzo, Dronero e gli altri comuni della valle Maira) e a Caraglio e Monterosso Grana. A queste 1302 ore effettive di lavoro si devono aggiungere le presenze alle commemorazioni, quelle dedicate alle nostre le riunioni e quelle che svolgiamo per la ristrutturazione della nostra nuova sede, in via di allestimento, in corso Romita 62. Perciò in realtà sono molte di più”.