CUNEO - Papa Francesco, duomo gremito a Cuneo per la veglia

Il vescovo emerito Guerrini ricorda le parole dell’omelia in piazza San Pietro durante il Covid: “È stato profeta e testimone del Vangelo”

Andrea Cascioli 22/04/2025 21:44

Banchi gremiti nella cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cuneo per la veglia in memoria di papa Francesco. In prima fila la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero e il questore Carmine Rocco Grassi, poi una folla di fedeli ad ascoltare le parole di monsignor Giuseppe Guerrini, vescovo emerito di Saluzzo (il vescovo titolare Piero Delbosco presiedeva le celebrazioni nella concattedrale di Fossano).
 
La veglia si apre con la più celebre omelia di papa Bergoglio, quella pronunciata durante la prima ondata del Covid, in una piazza San Pietro deserta, a pochi giorni dalla Pasqua. Il pontefice argentino invitava a “a togliere le pietre di tutto ciò che sa di morte”, menzionando “l’ipocrisia con cui tante volte si vive la fede”, “la critica distruttiva verso gli altri”, l’offesa, la calunnia, l’emarginazione del povero. “C’è tutto papa Francesco in queste parole” commenta l’ex vescovo cuneese: “Sono bastate trentasei ore dalla morte per renderci conto della ricchezza del suo insegnamento e della sua testimonianza”.
 
Guerrini menziona l’“anno della misericordia” voluto da Francesco nel 2015, l’insegnamento “attraverso parole di pacificazione ma anche di denuncia, in mille circostanze diverse”, il “senso di responsabilità” richiamato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo messaggio di cordoglio: “Ognuno di noi è immerso nel mistero pasquale di Cristo. Leggiamo il momento che stiamo vivendo come momento di tristezza, ma anche di gratitudine e di responsabilità”.
 
“Non lasciatevi rubare la speranza” è l’invocazione finale, anche questa tratta dai discorsi del defunto pontefice: “Questo orizzonte di fiducia accompagni la Chiesa intera in questo momento delicato, affidando all’abbraccio del padre Papa Francesco, profeta e testimone del Vangelo”.
 
Nelle invocazioni un pensiero per il vescovo emerito di Cuneo e Fossano Giuseppe Cavallotto, ricoverato in queste ore in gravi condizioni.

Notizie interessanti:

Vedi altro