DEMONTE - Servizio civile, un posto anche presso l'Unione Montana Valle Stura

Il progetto "Cultura Inclusiva" prevede l'attività presso l’Ufficio turistico culturale

15/01/2025 07:23

L’Unione Montana Valle Stura partecipa al Bando del Servizio Civile Universale per la selezione di volontari per il 2025 attraverso il progetto “Cultura inclusiva” con un posto disponibile presso l’Ufficio turistico culturale. 
 
Il progetto, presentato insieme al Comune di Cherasco, Comune di Vernante, Comune di Cortemilia e Comune di Rittana, si rivolge a giovani tra i 18 e i 28 anni e ha come obbiettivo la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio con un forte valore educativo con particolare riguardo alle nuove generazioni. La progettualità vuole porre l’attenzione anche sull’inclusione di soggetti svantaggiati, attraverso la possibilità di renderli partecipi delle opportunità culturali offerte.
 
La durata dell’incarico è di dodici mesi, per un totale di circa 24 ore settimanali su cinque giorni, distribuite tra l’ufficio dell’Unione Montana e alcune ore presso l’Ufficio Turistico Porta di Valle, gestito dal Consorzio Turistico Valle Stura Experience. La persona selezionata sarà ad esempio, di supporto al personale degli uffici nell’organizzazione e promozione delle iniziative sul territorio e la relativa comunicazione tramite diversi canali. 
 
Il bando è consultabile al link https://www.provincia.cuneo.it/servizio-civile/bando-2024/progetti-2024. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, accedendo con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
 
Per maggiori info: 0171 955555 - stefano.melchio@vallestura.cn.it.
 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro