Si sono aperte venerdì pomeriggio, con i saluti istituzionali dei due sindaci, le celebrazioni della Giornata internazionale della montagna, organizzate quest’anno nei comuni di Frabosa Soprana e Frabosa Sottana.
L’evento è stato promosso attraverso un bando dal dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, insieme alla presidenza del Consiglio dei ministri.
“La montagna ha una bruttissima malattia che si chiama spopolamento” ha sottolineato in apertura il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino, giudicando positivo il disegno di legge di cui è primo firmatario il ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli. Iole Caramello, sindaca di Frabosa Soprana, ha tracciato un profilo storico delle due Frabose, menzionando le varie risorse turistiche del territorio: “Dal 1950 la nostra vita è cambiata, quando sono nate le stazioni di sci. All’epoca e tuttora sono il motore dell’economia della nostra zona”.
Nel pomeriggio a Frabosa Soprana si sono tenuti i primi tre panel, dedicati rispettivamente a territorio, neve e sport, ambiente e turismo. Quest’oggi a Frabosa Sottana la seconda parte dei lavori, conclusi dall’intervento del ministro Calderoli.