MONDOVÌ - Mondovì, il Comune torna a informare i cittadini sulle postazioni degli autovelox

Il sindaco Robaldo: "Lo scopo dell’installazione degli autovelox non è quello di fare multe, ma quello di far sì che i conducenti rispettino i limiti di velocità e il Codice della Strada"

Redazione 04/07/2022 18:10


Promuovere la guida responsabile e il rispetto del Codice della Strada. Riprende, dopo lo stop dovuto alla pandemia, il servizio di informazione della Polizia Locale di Mondovì che consentirà ai cittadini di conoscere dove e quando vengono attivate le postazioni mobili di rilevamento della velocità (autovelox).
"Agli ordinari controlli si affianca un servizio di informazione che riteniamo utile perché attivato nell’ottica della prevenzione – dichiara il Sindaco di Mondovì, Luca Robaldo – Lo scopo dell’installazione degli autovelox non è quello di “fare multe”, ma quello di far sì che i conducenti rispettino i limiti di velocità e il Codice della Strada. Le informazioni sulle postazioni mobili che verranno settimanalmente pubblicate sul sito internet istituzionale hanno il fine di indurre comportamenti corretti, a tutela di tutta la comunità. Per questo ringrazio il Comando di Polizia Locale della nostra città".
 
A partire da oggi, lunedì 4 luglio, ogni lunedì sul sito istituzionale del Comune verrà pubblicato il calendario settimanale dei servizi di rilevamento della velocità: non si tratterà di un’intensificazione dei controlli ma di un nuovo servizio di informazione. I cittadini verranno, dunque, informati sui luoghi di attivazione delle postazioni mobili in città. per fare un esempio: martedì 5 luglio l’autovelox sarà posizionato in via G.B. Ressia, via Rosa Bianca, via Cuneo e via Vecchia di Monastero. Mercoledì 6, in via Torino, via Rosa Bianca, viale Vittorio Veneto e via Santa Croce. In allegato il programma settimanale delle attività di rilevamento velocità e di Polizia di prossimità.

Notizie interessanti:

Vedi altro