VOTTIGNASCO - A Vottignasco "Come un libro… Piccolo festival tra narrazione e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia"

Il capitolo del pomeriggio vottignaschese era “Come un libro… sui monti”: si è parlato de “La leggenda del Re di Pietra e le tradizioni delle valli occitane"

25/03/2025 07:47

Si è svolto domenica 23 marzo a Vottignasco il secondo appuntamento di “Come un libro… Piccolo festival tra narrazione e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia” nato dalla collaborazione di comuni e biblioteche di Octavia. Questo secondo incontro è stato organizzato dalle Biblioteche di Vottignasco, Villafalletto, Lagnasco e Manta.
 
Il capitolo del pomeriggio vottignaschese era “COME UN LIBRO… sui monti” in cui si è parlato de “La leggenda del Re di Pietra e le tradizioni delle valli occitane”, insieme a Michela Nelle Valli Creator digitale e divulgatrice delle valli occitane, al secolo Michela Giordano, e la Prof.ssa Silvia Bonino, autrice del libro “La leggenda del Re di Pietra” edito da Araba Fenice.
 
A fare da moderatrice, Carola Berardo, che ha portato sul palco anche il suo gruppo occitano Encà Sonar. Tra un pezzo musicale e l'altro la professoressa Bonino ha illustrato il rapporto con la montagna e l'aspetto che affascina gli uomini di pianura al cospetto del Re di Pietra, giungendo alla conclusione che siamo fatti della stessa materia naturale ed è per questo che sentiamo così vicino questi giganti che ci circondano. Gli interventi di Michela nelle Valli sono serviti a far conoscere, al numeroso pubblico presente in sala, le due vallate più direttamente collegate al Monviso: la Valle Varaita con le sue tradizioni (la Baìo su tutte) ed i suoi percorsi naturalistici (il bosco dell'Alevè, il sentiero dei Sarvanot di Rore, …) e la Valle Po dalla sorgente del fiume più lungo d'Italia a Pian del Re fino all'Abbazia di Staffarda.
 
Per tutti i partecipanti, una degustazione succhi di frutta offerti da Eplì naturalmente mela – Lagnasco Group.
 
“Come un libro… Piccolo festival tra narrazione e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia” è un progetto promosso dai 17 comuni facenti parte della rete Octavia (Cardé, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Vottignasco e Villafalletto).
 
Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione CRC, dalla Fondazione CRT e dalla Fondazione CR Savigliano e ha lo scopo di rivalorizzare la rete delle biblioteche delle Terre di Mezzo, attraverso l’ideazione e realizzazione di nuove proposte culturali.
 
Il piccolo Festival si concluderà venerdì 28 marzo alle ore 21 con “COME UN LIBRO… di cucina” presso il TerLab di Faule (Via della Vecchia Distilleria, Faule, CN) con la partecipazione di Gianfranco Battisti, Agri-chef di Campagna Amica, dell’Agriturismo La Virginia di Revello, ed Irene Prandi di Stuzzichevole. A condire il tutto, il moderatore Andrea Caponnetto.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro