Riceviamo e pubblichiamo.
Sabato mattina a Saluzzo ha preso il via la seconda tappa della Conferenza Programmatica organizzata dal Partito Democratico Piemonte. Una Conferenza itinerante con tappe nelle diverse province piemontesi che terminerà nel mese di settembre a Torino
Agricoltura, montagna, trasporti pubblici ed enti locali alcuni dei temi al centro dei tavoli di lavoro che hanno coinvolto il territorio e i cittadini. Idee, proposte, progetti per sognare insieme il Piemonte di domani partendo dagli spunti portati da 3 ospiti: Antonio De Rossi, docente al politecnico di Torino e Direttore del Centro di Ricerca IAM, Fulvio Bellora, presidente Co.M.I.S. e Michele Antonio Fino, docente di diritto presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
La formula dei workshop tematici ha permesso un confronto tra gli intervenuti evidenziando le criticità, le debolezze ma anche i punti strategici su cui lavorare per lavorare strategicamente sullo sviluppo delle aree interne.
Il tema della tappa saluzzese era “VIVERE IN PIEMONTE”, ponendo l'attenzione sue nuove forme di governance, servizi innovativi ed economia sostenibile nelle aree interne: criticità, debolezze ma anche punti di forza e strategie su cui lavorare per costruire un nuovo paradigma.
Un’occasione utile per discutere le profonde disuguaglianze di tipo economico, sociale e territoriale" ha affermato Stefano Ciccone, membro della Segreteria regionale e referente territoriale di questa tappa cuneese "Ringrazio tutti i partecipanti perché con le loro idee ed interventi ci aiutano a provare a disegnare, progettare ed immaginare un futuro inclusivo, connesso e sostenibile che può essere garantito solamente dalla promozione di adeguate politiche pubbliche e dallo stanziamento dei fondi necessari per attuarle".
Partito Democratico Piemonte