SALUZZO - Sabato a Saluzzo il "Quartiere" in festa

Si chiude il mese di iniziative organizzate per l'apertura del nuovo polo culturale

07/06/2022 15:16

Sabato 11 giugno si conclude il programma avviato il 7 maggio per l’inaugurazione de «Il Quartiere», il polo socio-culturale che sta nascendo nell'ex «Musso» di piazza Montebello. L'edificio negli ultimi decenni è stato trasformato da caserma (gli Artiglieri di montagna del gruppo «Aosta» l'hanno occupata fino al 1991) a quello che oggi è il più importante polo di aggregazione della città, sede di spazi espositivi, della Fondazione Bertoni, della biblioteca civica «Lidia Beccaria Rolfi», del centro famiglie, della ludoteca e di numerose altre realtà, fra cui Associazione Nazionale Alpini, scuola di musica Suzuki e scout.
 
Dopo la conclusione degli ultimi lavori e le giornate di studio tenutesi nelle scorse settimane, ora è giunto il momento di festeggiare insieme i risultati raggiunti e anche di fissare nuovi obiettivi per il futuro. Con questo spirito nasce «Il Quartiere in festa», un appuntamento che animerà il pomeriggio di sabato 11 giugno, a partire dalle 16.30 e per tutta la serata.
 
Il programma prevede esibizioni musicali e performance teatrali, un torneo di gioco on-line allo «Spazio giovani», letture per bambini al Centro famiglie, uno swap party (scambio/baratto di oggetti usati, principalmente vestiti), laboratori tenuti dal gruppo scout Agesci «Saluzzo 1» e l'insolito spettacolo con la compagnia «Tournee da bar» che proporrà una rivisitazione del tutto nuova di «Romeo & Giulietta» di Shakespeare, a partire dalle 19,30. Sarà inoltre attivo un punto ristoro che proporrà cibi e bevande delle Terre del Monviso.
 
Gli operatori de «Il Quartiere» saranno a disposizione per “visite guidate” ai locali e i saluzzesi potranno incontrare e conoscere le varie realtà che animano e “lavorano” ogni giorno all’interno del polo socio-culturale e che apriranno stanze e sedi per l’occasione. «Invitiamo tutti i saluzzesi – dicono dalla giunta comunale – a venire a conoscere gli spazi ed i servizi offerti da questo nuovo polo di aggregazione cittadino. Speriamo che sempre più concittadini possano presto sentire come propria questa nuova “casa della partecipazione” ed è per questo che il momento finale del mese di inaugurazione de “Il Quartiere” sarà una festa, un’occasione di incontro e di scambio. In queste ultime settimane il progetto che vede come protagonista la ex caserma ha suscitato molta attenzione anche fuori città, ed è stato in diversi contesti regionali indicato come “buona pratica” da studiare e replicare. Questo processo di confronto reciproco potrà attivare un vero e proprio circolo virtuoso: il continuo scambio tra realtà simili permetterà a “il Quartiere” di continuare a crescere, mutare, e ad adattarsi in modo sempre più efficace alle esigenze della nostra comunità».

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro