PONTECHIANALE - Studenti e laureati in Scienze Forestali in visita nel Parco del Monviso

L’attività è stata promossa dalla sede di Torino dell’Associazione Universitaria degli Studenti Forestali con lo scopo di far conoscere ai futuri tecnici il Bosco dell’Alevé

27/02/2025 08:12

Sabato 22 febbraio 2025 un gruppo di trenta studenti e laureati in Scienze Forestali, provenienti da varie regioni d’Italia, è venuto in visita nel Parco Naturale del Monviso, effettuando un’escursione in alta valle Varaita. L’attività, che si è svolta con l’accompagnamento di un tecnico dell’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso, è stata promossa dalla sede di Torino dell’Associazione Universitaria degli Studenti Forestali con lo scopo di far conoscere ai futuri tecnici forestali il Bosco dell’Alevé.
 
I partecipanti hanno trascorso la giornata lungo i sentieri che portano al lago Bagnour e hanno potuto ammirare, tra le altre cose, il pino cembro monumentale che si trova a poca distanza dallo specchio d’acqua posto nelle vicinanze dell’omonimo rifugio: un esemplare di oltre 500 anni che si trova nel territorio del Parco Naturale del Monviso, approfondendo così la conoscenza del territorio tutelato e della valle Varaita più in generale.
 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro