Il Comune di Saluzzo ha attivato un nuovo servizio on line per i cittadini attraverso il sito internet istituzionale. E’ stato realizzato, infatti, il “pulsante” per i pagamenti via web con "PagoPA". "Si tratta – spiegano i tecnici informatici del Governo – di un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione".
"PagoPA - proseguono - non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i cosiddetti Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’ente (in questo caso il Comune di Saluzzo) o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio: le agenzie della banca; utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA), gli sportelli Atm (bancomat) abilitati delle banche; i punti vendita di Sisal, Lottomatica e Banca 5; gli Uffici postali".
Per Saluzzo è possibile usufruire anche dell’app "ComunicApp" già attivata per mensa e servizi scolastici. I Comuni devono garantire ai cittadini la possibilità di utilizzare i servizi di "PagoPA" tramite i siti internet istituzionali, entro il prossimo 28 febbraio 2021. In questa prima fase sperimentale e di avvio, sul sito del Comune di Saluzzo è possibile pagare, ad esempio, i Servizi integrativi scolastici (come preingresso e prolungamento). Prossimamente il portale sarà integrato e sarà, quindi, possibile liquidare anche le multe e altre prestazioni comunali. Ecco il link diretto al servizio sul sito del Comune di Saluzzo
https://saluzzo.comune-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei.