RACCONIGI - “Racconigi a Natale” 2024: il tradizionale cortometraggio di EP giunge alla sesta edizione

Nato quasi per gioco nella sua prima versione, questo progetto si è trasformato dal 2020 in un vero e proprio evento atteso da tutta la comunità racconigese

24/12/2024 08:20

È stato pubblicato poche ore fa sui canali social di EP Racconigi il cortometraggio “Racconigi a Natale”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Nato quasi per gioco nella sua prima versione, questo progetto si è trasformato dal 2020 in un vero e proprio evento atteso da tutta la comunità racconigese.
 
Come da tradizione, il cortometraggio si sviluppa attorno a tre pilastri: l’ambientazione a Racconigi, lo spirito natalizio e un tema sociale o etico di grande rilevanza. Per questa edizione, Ettore Paschetta, regista e produttore del progetto, ha scelto di affrontare il delicato tema della demenza senile, una malattia che ogni anno colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
 
La storia, emozionante e profonda, racconta di una coppia racconigese (interpretata da Pierbartolo Piacenza e Ida Aimar) che si innamora negli anni ‘60. Nel presente, il marito soffre di Alzheimer e, spesso, si allontana di casa per sedersi su una panchina nel paese. La trama si sviluppa quando la nipotina della coppia (interpretata da Clara Tubito), incuriosita dal comportamento del nonno, cerca di stimolare i suoi ricordi utilizzando vecchie fotografie della coppia.
 
In una scena clou, la nipote dona un pacchetto regalo al nonno, che lo apre appena prima dell’arrivo della moglie. In un momento toccante, il protagonista ricorda il nome della consorte. Un flashback trasporta lo spettatore agli anni ‘60, rivelando il loro primo incontro accanto a una panchina (la giovane coppia è interpretata da Carola Giachino ed Enrico Piasco). La storia si conclude con un tenero abbraccio tra i due coniugi e la nipotina, simbolo di amore e speranza.
 
Il cortometraggio è stato realizzato anche per sostenere l’associazione Airalzh, impegnata da anni nella ricerca per un futuro senza Alzheimer. Un messaggio di solidarietà che si unisce all’intento di sensibilizzare il pubblico su un tema che tocca profondamente molte famiglie. Quest’anno la pellicola ha visto la partecipazione della compagnia teatrale Ël Fornel, che ha contribuito con alcuni dei suoi attori, partecipando con entusiasmo e dedizione al progetto.
 
Il progetto è interamente prodotto e finanziato sin dalla prima edizione da EP Group e, quest’anno, include riferimenti al nuovo brand della divisione aziendale “EPICS”, con richiami ai loro prodotti e servizi fotografici. Gli istanti finali del video recano una dedica speciale: “In memoria di Franca”, un omaggio personale del regista Paschetta alla madrina scomparsa a settembre dopo anni di lotta contro la demenza senile. Il cortometraggio “Racconigi a Natale” 2024 è ora disponibile sui canali social di EP e sulle pagine istituzionali della Città di Racconigi.
 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro