25 aprile, Pellegrino (Patto Civico): “Le polemiche ci allontanano da unità e rispetto”
Il consigliere provinciale e comunale interviene nel dibattito avviato dal sindaco di Valdieri: “La Costituzione è il frutto di un impegno collettivo”Una garbata “tirata d’orecchie” a Guido Giordana, sindaco di Fratelli d’Italia a Valdieri, arriva anche da Vincenzo Pellegrino, esponente di punta del Patto Civico in Consiglio provinciale e capogruppo di Centro per Cuneo sui banchi dell’assise comunale del capoluogo.
Il tema è quello, ormai noto, della discussione sul progetto “Le radici della Costituzione”, che prevede la piantumazione di 12 gelsi, uno per ogni principio fondamentale della carta costituzionale: “Ha suscitato accesi e legittimi dibattiti” premette Pellegrino, alludendo alla polemica che Giordana aveva innescato chiedendo di separare il ricordo dei padri costituenti da quello della lotta armata partigiana. Il centrista si pone in una posizione “mediana” tra il sindaco e i suoi critici più accesi: “È importante ricordare - dice - che la nostra costituzione è il frutto di un impegno collettivo che ha visto il contributo di tutti: dai padri costituenti, ai partigiani e a tutte le persone che, con coraggio, hanno combattuto per la nostra libertà”.
Nessuna divisione tra costituenti e partigiani, insomma, ma nemmeno una chiamata alle armi contro Giordana: “In questo momento di riflessione, a pochi giorni dall’anniversario della Liberazione, sarebbe più opportuno concentrarsi sul valore di quel sacrificio comune, piuttosto che alimentare polemiche che rischiano di allontanarci dai valori di unità e rispetto che ci legano. Le piantumazioni dei gelsi, simbolo di radici profonde e di crescita, dovrebbero rappresentare un’opportunità per ricordare e celebrare insieme il nostro passato, senza cadere in divisioni che poco onorano la nostra storia”.
“Anche se è vero che qualcuno ha avviato la discussione, - concede Pellegrino - difendere una parte in particolare non è mai una mossa elegante né opportuna, soprattutto a ridosso di una ricorrenza così importante. Questo anniversario è il momento per guardare avanti, uniti, onorando il sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà, senza scivolare in conflitti che non giovano a nessuno”.
Redazione

25 aprile - valdieri - Antifascismo - Resistenza - guido giordana - Vincenzo Pellegrino - Patto Civico