A Cuneo si celebra la fine del Ramadan: migliaia di musulmani al palazzetto per l’Eid al-Fitr
“Un momento importante di ritrovo comunitario” dice la consigliera regionale di Avs Giulia Marro, presente insieme alla sindaca Patrizia Manassero e a Gigi GarelliOggi la comunità musulmana celebra l’Eid al-Fitr, la festa che segna la fine del mese sacro di Ramadan. Anche quest’anno, migliaia di persone si sono riunite al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta per un momento di preghiera e condivisione.
“Come ogni anno - dichiara la consigliera regionale di Avs Giulia Marro - ho preso parte alla preghiera collettiva dell’Eid per celebrare un momento importante di ritrovo comunitario. Con piacere ed entusiasmo ho portato i saluti, insieme alla sindaca di Cuneo Patrizia Manassero e a Gigi Garelli presidente dell’associazione di dialogo interreligioso “Orizzonti di pace”. Come segno di vicinanza e solidarietà alla comunità musulmana del territorio”.
“Auguro a tutte e tutti di trascorrere questa giornata in serenità, in famiglia e con i propri cari, per chi ha la fortuna di poterlo fare” continua la consigliera: “Il mio pensiero va anche a chi, oggi, è lontano dalla propria famiglia e dal Paese d’origine, e a tutte le persone che si trovano in luoghi in cui questa festa è segnata dal dolore e dalla sofferenza. In modo particolare al popolo palestinese, a chi si trova nella Striscia di Gaza, costretto a sopravvivere in condizioni drammatiche a causa della violenza del genocidio in corso. Un pensiero a tutte le persone di fede musulmana che, nel nostro Paese e nel mondo, subiscono discriminazioni a causa della loro fede”.
L’Eid al-Fitr, conclude Marro, “ci ricorda il valore della comunità, della condivisione e della solidarietà. L’augurio è quello di costruire una società più coesa, curiosa, rispettosa e fiera nella sua diversità”.
Redazione

cuneo - Islam - Giulia Marro - ramadan - Alleanza Verdi e Sinistra