Anche Di Ielsi contro Giordana: "Gli amministratori non possono fare certe affermazioni"
Anche la consigliera di minoranza bovesana commenta le discusse parole del sindaco di ValdieriRiceviamo e pubblichiamo.
In merito a quanto dichiarato dal sindaco di Valdieri nonchè presidente dell'Unione Montana Alpi del Mare dichiaro quanto segue: in questo momento, in cui molti valori e principi custoditi nella nostra Costituzione vengono spesso messi in discussione, costituzione che ricordo essere stata scritta a più mani da diversi esponenti di ideologie politiche diverse, gli amministratori non possono fare certe affermazioni! Quest'anno ricorrono 80 anni di libertà e se oggi viviamo in democrazia e godiamo di molte libertà lo dobbiamo a tutti quelli che in nome della libertà e della democrazia han combattuto e anche perso la vita. Proprio pochi giorni fa ho depositato una mozione con cui chiedo che Boves venga dichiarata antifascista e contro tutti i regimi autoritari e totalitari. Il sindaco di Valdieri è anche neopresidente dell'Unione montana di cui fan parte anche Boves, Peveragno e Chiusa Pesio, città simbolo della Resistenza, per questo chiedo che i sindaci prendano pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del presidente dell'Unione Montana Alpi del Mare e anzi, chiedo che la stessa Unione deliberi di essere antifascista e contraria a tutti i regimi autoritari e totalitari, per rispetto alla storia di chi nelle nostre valli ha combattutto per regalarci democrazia e libertà! Il 25 aprile deve unire non dividere!
Enrica Di Ielsi
Consigliera comunale di minoranza Comune di Boves
Redazione

Boves - valdieri